Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Creare pagine web con il sistema drag and drop: The New Hive E-mail
Risorse - Utility
Venerdì 04 Maggio 2012 11:39
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

The New Hive è un nuovo servizio che consente di creare rapidamente un sito web con il sistema drag and drop, trascinando dunque i vostri contenuti (immagini, musica, video e altro ancora) con il mouse.

E 'attualmente in versione beta privata, ma credo che si rivelerà in breve tempo una grande risorsa per la scuola, permettendo agli studenti e agli insegnanti di creare facilmente e rapidamente pagine web o siti web nel contesto di specifici progetti.

Per usare The New Hive, si procede da una pagina vuota e si passa successivamente ad incorporare ogni tipo di contenuto, aggiungendo dunque forme, testo, grafica e altro ancora. Potete richiedere un invito direttamente agli amministratori.

Speriamo che presto sarà possibile fruirne in modo pubblico in modo che gli studenti possano utilizzarlo per i loro progetti di classe.

Articoli correlati

Written on 06 Dicembre 2010, 14.47 by
Si affacciano alla ribalta nuovi servizi per la condivisione di file online. Let's Crate è un  servizio gratuito di file sharing molto facile da ...
Written on 16 Giugno 2013, 12.57 by
Esistono diversi modi per trasferire file troppo grandi per molti servizi di posta elettronica.  Molte delle alternative alla...
Written on 11 Maggio 2012, 14.44 by
Droplr è un servizio di file sharing che prevede una versione gratuita con 1GB di storage e permette di caricare contenuti con...
Written on 13 Gennaio 2012, 20.03 by
Pastevid è uno tra i più semplici servizi gratuiti di registrazione dello schermo, che vi permette di catturare rapidamente il contenuto del vostro...
Written on 19 Novembre 2011, 18.58 by
E' davvero originale questo Google Earth Clock, un orologio formato da alcune particolari immagini di Google Earth con soggetti che, visti dall'alto,...
Written on 01 Maggio 2014, 17.53 by
table.tableizer-table { border: 1px solid #CCC; font-family: Trebuchet MS, Helvetica, sans-serif font-size: 12px; } .tableizer-table td...