Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Creare un sito web è più facile con Doomby E-mail
Risorse - Utility
Scritto da Administrator   
Lunedì 30 Marzo 2015 15:23
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Sono davvero molti gli strumenti online che ci permettono di creare in poco tempo e senza alcuna esperienza siti web completi e accattivanti, sia dal punto di vista grafico che dei contenuti.

Anche per un utilizzo didattico si stanno utilizzando sempre più frequentemente piattaforme di web editor, sia per la preparazione di contenuti didattici digitali da utilizzare in classe, sia a fini documentativi di esperienze realizzate a scuola.

WIX è senza dubbio uno degli strumenti più utilizzati per la sua estrema versatilità, ma anche Doomby vi sorprenderà per come vi accompagnerà in tutto il processo di creazione del sito web, facendovi scoprire le tantissime risorse utilizzabili gratuitamente al suo interno.

Come Wix, anche l'account gratuito di Doomby vi consente di creare un numero illimitato di pagine web ed uno spazio massimo di 250 MB, non male per una piattaforma che vi permette di utilizzare per la stragrande maggioranza, contenuti presenti in rete e, quindi, in grado di non intaccare quello spazio a disposizione.

Per creare il vostro sito web dovrete cliccare sul pulsante arancione “Make a website now” e compilare il form che vi apparirà sul monitor.

Inserite un vostro indirizzo di posta elettronica accanto alla voce “Email” e scegliete infine un nome utente e una password che utilizzerete per accedere all’account personale di Doomby.

Ora dovrete indicare il nome del sito, che sarà integrato nell'indirizzo URL (nomedelsito.doomby.com). Dal menu “Language” scegliete l'italiano e, se volete, potrete scrivere una breve descrizione del sito o del blog che state creando.

A questo punto si passa alla parte più... creativa, con la scelta del tema grafica che più si adatta alla tipologia di sito web in fase di ... gestazione. Attraverso pochi passaggi potrete dunque impostare un template per una singola pagina o per tutte le pagine che verranno create. Potrete inoltre aggiungere dei serivizi aggiuntivi (sempre gratuiti) come forum, guestbook, agenda, ecc.

A questo punto non dovrete far altro che prendere confidenza con i vari menu dell'editing in alto a sinistra per aggiungere immagini, campi di testo, mappe di Google Maps.

Per salvare il progetto, cliccate su “Save and activate website” e potrete immediatamente vsualizzare online il vostro sito o blog.

Provate a giocare con questa piattaforma come ho fatto io, scoprirete molti strumenti interessanti, come un generatore di quiz molto intuitivo ed utile a scuola. Ecco un esempio maestroroberto.doomby.com/quiz/capitali.html

Articoli correlati

Written on 04 Febbraio 2020, 16.25 by maestroroberto
XROOM è un servizio di videoconferenza e webinar user friendly, gratuito e sicuro. Permette la condivisione dello schermo, lo...
Written on 09 Giugno 2021, 17.45 by maestroroberto
Salutiamo Boxmode come nuova piattaforma gratuita per creare siti web o semplici pagine web. Come altri strumenti analoghi, vi permette...
Written on 05 Novembre 2023, 11.38 by maestroroberto
FliQR è uno strumento molto interessante che riduce di molto i tempi per la trasmissione di file di grandi dimensioni da un dispositivo...
Written on 23 Settembre 2021, 14.25 by maestroroberto
Google continua a integrare Chat nei suoi servizi principali. Ora è il turno di Calendar, che si aggiorna integrando le funzioni di Chat...
Written on 02 Gennaio 2019, 15.18 by maestroroberto
Durante la giornata passiamo costantemente da un dispositivo all'altro e spesso diventa importante copiare il contenuto degli appunti dallo...
Written on 02 Ottobre 2019, 16.09 by maestroroberto
Capita spesso di assegnare un lavoro ai nostri studenti, individualmente o in gruppo, e di aver bisogno di avviare un conto alla rovescia per...