Se avete la necessità di creare liste di siti web preferiti vi consiglio di utilizzare Salva.link, un nuovo servizio tutto italiano.
Registratevi gratuitamente e da quel momento disporrete di uno spazio gratuito nel cloud dove costruire i vostri bookmarks.
Il funzionamento è semplicissimo: una volta che trovate un sito web di vostro interesse è sufficiente digitare davanti all'indirizzo URL salva.link/ e avrete salvato quel sito nel vostro elenco di preferiti (ad esempio salva.link/www.robertosconocchini.it).
Ma la cosa più interessante è la possibilità di archiviare i vostri indirizzi web per categorie, cosa molto utile per ricercare facilmente un sito web tra tanti archiviati.
Le liste si creano in un modo semplicissimo: scrivete il nome della lista prima di salva.link e dell'URL del sito (ad esempio risorsedidattiche.salva.link/www.robertosconocchini.it ed avete creato la lista risorsedidattiche) e vi ritroverete un menu sulla sinistra con tutte le voci che andrete via via creando, come nell'esempio sotto.
Una volta create le liste potrete anche spostare successivamente i vostri bookmark da una lista all'altra, cliccando su modifica.
Altro aspetto interessante di questo servizio è la possibilità di inserire note rapide ai vostri link, per ricordarvi dei motivi per cui li avete salvati.
Tutti i vostri bookmarks possono essere esportati e sono assolutamente privati. Una volta salvati nei vostri elenchi i siti web possono essere consultati anche offline.
Salva.link funziona su qualsiasi dispositivo e con tutti i browser.