Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Strumenti per accedere a pc da remoto E-mail
Risorse - Utility
Scritto da Administrator   
Venerdì 12 Maggio 2017 19:04
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Quante volte vi sarà capitato di dover consigliare come intervenire per risolvere problemi su pc senza poterci mettere le mani direttamente, facendo una fatica immane (e spesso senza riuscire a far capire come riusciri)!

Altre volte invece avrete avuto la necessità di accedere al vostro computer portatile da lavoro per recuperare alcuni importanti documenti.

Fortunatamente il web ci offre diversi strumenti per riuscire ad intervenire su pc da remoto, sia per fornire supporto che per accedere a distanza. Eccone alcune.

HYFY

E un'estensione gratuita per Google Chrome piutosto conosciuta dagli smanettoni. Tra i vantaggi di questa risorsa segnalo la possibilità di registrare la propria voce, cosa particolarmente utile quando si tratta di offrire aiuto ad altri utenti (di certo molto più che la semplice chat). HYFY permette di condividere la registrazione con un singolo URL.

 

TEAMVIEWER

TeamViewer è forse lo strumento più utilizzato quando si tratta di condividere lo schermo con altri utenti su Internet. Ideale per l'assistenza remota (molte aziende che producono registri elettronici lo utilizzano per l'assistenza da remoto), TeamViewer offre ampie possibilità di personalizzazione. Potete, ad esempio, programmarlo per accedere al vostro computer da un altro pc senza la presenza di una persona di fronte al primo. Ideale per l'uso quotidiano.

 

VIEWEDIT

ViewEdit è una delle opzioni più semplici, disponibile come estensione per Google Chrome. Vi permette di iniziare a condividere lo schermo con un solo clic e non si limita a condividere l'intero contenuto dello schermo, ma potrete scegliere di registrare l' intero schermo o solo il browser, cosa che vi aiuterà a proteggere la vostra privacy. 

 

SCREENLEAP

Screenleap è un'alternativa eccellente per chi desidera connettersi a un altro computer senza dover installare alcun software. Infatti il processo è eseguito titalmente dal browser e nen è neanche necessario effettuare il login. Anche se ha diversi piani di pagamento, la modalità di base è gratuita (con un limite di un'ora al giorno).

 

Articoli correlati

Written on 03 Dicembre 2023, 11.25 by maestroroberto
Capita spesso per un blog di 15 anni d'età che collegamenti a siti internet segnalati tempo fa non funzionino più perchè,...
Written on 29 Gennaio 2016, 19.15 by maestroroberto
Fur.ly è un'applicazione davvero comoda che consente di assegnare un unico indirizzo URL  a più siti...
Written on 28 Novembre 2018, 19.16 by maestroroberto
Ogni volta che mi capita di fare formazione in giro per le scuole, la prima cosa che solitamente viene comunicata è la modalità di...
Written on 28 Marzo 2017, 15.57 by maestroroberto
Vi sarà certamente capitato di dover inviare file di grandi dimensioni. Sappiamo bene come questa procedura non possa passare attraverso...
Written on 18 Gennaio 2019, 22.02 by maestroroberto
Puo' capitare di dover inserire in un progetto un'immagine che rappresenti la simulazione di una conversazione di messaggi di testo,...
Written on 05 Settembre 2021, 09.23 by maestroroberto
Hyperbeam è una piattaforma di navigazione condivisa che permette di cosultare siti web e visionare video in una stanza...