Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Il nuovo pannello laterale di Google Chrome E-mail
Risorse - Utility
Scritto da Administrator   
Giovedì 24 Marzo 2022 14:19
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

L'ultimo aggiornamento di Google Chrome ha implementato un nuovo pulsante che attiva un pannello sulla destra, area dove possiamo salvare segnalibri e pagine web che vogliamo leggere in seguito.

Come potete vedere nell'immagine sopra, il pulsante si trova accanto all'icona del profilo. Premendolo si apre un pannello con due sezioni: Elenco di lettura e Preferiti.

I Preferiti sono tutti i siti web che abbiamo archiviato in Google Chrome, disponibili ora a destra piuttosto che nella barra in alto (o su entrambi i lati, se lo desideriamo). 

L'elenco di lettura viene utilizzato per salvare le pagine Web che prevediamo di leggere nel prossimo futuro, in modo che non occupino spazio tra i nostri Preferiti.

In questo modo, all'interno della categoria “non letto”, verrà visualizzato il link salvato e l'ora in cui è stato salvato.

Dopo averlo letto, clicchiamo sul pulsante corrispondente e si aprirà la pagina desiderata per la lettura. A quel punto la sezione cambierà titolo in “pagine che hai letto”, ma non scomparirà dall'elenco.

Per cancellarlo dal pannello, dovremo cliccare sulla X accanto al pulsante "segna come letto", permettendoci così di avere l'elenco sempre aggiornato con quello che vogliamo veramente leggere.

 

Articoli correlati

Written on 23 Settembre 2021, 14.25 by maestroroberto
Google continua a integrare Chat nei suoi servizi principali. Ora è il turno di Calendar, che si aggiorna integrando le funzioni di Chat...
Written on 15 Aprile 2018, 11.43 by maestroroberto
Vi sarà capitato spesso di trovarvi nella necessità di dover trasferire un file al collega che avete a fianco e non avete una...
Written on 05 Marzo 2018, 17.17 by maestroroberto
Vocalmatic è una piattaforma specializzata nella trascrizione automatica di file audio in testi, che evita la necessità di ascoltare...
Written on 21 Novembre 2021, 08.04 by maestroroberto
Gli utenti che aggiornano i loro web browser a volte non si accorgono di nuove funzionalità che vengono implementate. E' il caso...
Written on 28 Marzo 2017, 15.57 by maestroroberto
Vi sarà certamente capitato di dover inviare file di grandi dimensioni. Sappiamo bene come questa procedura non possa passare attraverso...
Written on 31 Agosto 2021, 17.07 by maestroroberto
Lekh è un'interessante risorsa gratuita che permette, senza doversi registrare, di utilizzare un taccuino interattivo...