L'educazione finanziaria a scuola Stampa
Video - Didattica
Giovedì 31 Marzo 2011 19:44

Il video "I pugnali di Sandokan" rappresenta lo strumento principale di un progetto di educazione finanziaria pensato per le scuole e le famiglie, ideato nell'anno scolastico 1997/1998 dal maestro Giuliano Brilli, oggi in pensione.
Il percorso didattico era rivolto ad una quinta elementare e aveva come obiettivo " Il risparmio degli Italiani è una materia prima che deve creare valore". Essendo un progetto legato all'attualità di quel tempo e all'evoluzione dei mercati finanziari, si è modificato in modo dinamico durante il processo di realizzazione, ed ha consentito al collega di raggiungere importanti obiettivi didattici ed educativi.

Ha avuto un certo risalto anche sulla stampa nazionale, in particolare con un esauriente articolo di Cristiano Gatti su " Il Giornale " di Milano, il 2 aprile 1998.
Ora quel perogetto è diventato un video in modo tale da offrire un percorso "chiavi in mano" a tutti quegli insegnanti che volessero cimentarsi con "l'educazione finanziaria " a scuola.
Giuliano si rende disponibile a collaborare con colleghi che intendano promuovere itinerari di educazione finanziaria a scuola. Contattatemi e vi fornirò il suo indirizzo email.

Articoli correlati

Written on 05 Novembre 2012, 16.09 by
All'interno del sito web Meta Didattica - imparare ad insegnare, è possibile disporre di tanti consigli utili per affrontare...
Written on 18 Settembre 2009, 13.24 by
  Ospito con molto piacere gli interventi del prof. Tiriticco (vedi il filmato su giudizio e valutazione) perchè apprezzo molto la sua...
Written on 16 Gennaio 2012, 15.33 by
Segnalo Agiscuola, associazione che fin dal 1985 rappresenta una sorta di punto di incontro tra scuola e mondo dello spettacolo in genere. La sua...
Written on 23 Novembre 2010, 15.51 by
  Snag Learning è un ricco archivio di documentari ad alta definizione in lingua inglese, utilizzabili a scuola, ma consigliato anche...
Written on 27 Maggio 2011, 17.16 by
OVO è un'enciclopedia video online, una enorme banca dati che si compone di migliaia di documentari della durata di circa 3 minuti ciascuno. I video...
Written on 12 Dicembre 2011, 20.26 by
  YouTube per le scuole è l'ultima soluzione per l'utilizzo di YouTube nella didattica. Dopo un lungo periodo di sviluppo finalmente è...