|
Docenti -
INVALSI
|
Martedì 06 Aprile 2010 22:03 |

Si avvicina il 6 maggio, prima data dedicata alle ormai "famigerate" prove INVALSI che vedranno impegnati gli alunni di 2° e 5° di scuola primaria e delle 1° di scuola secondaria di primo grado, oltre alla famosa quarta prova rivolta ai ragazzi delle classi 3° di scuola secondaria di primo grado che verrà somministrata in occasione dell'esame di stato.
Questo blog ha già da tempo fornito alcuni consigli per esercitare i bambini a questa tipologia di test, soprattutto per far prendere loro confidenza con questa particolare articolazione di prove.
Oggi vorrei segnalare il prezioso contributo del collega Renato Murelli e del suo Quadernone blu, che ha saputo realizzare dei programmi differenziati per materia e classe per preparare i nostri alunni ad affrontare più consapevolmente questa importante verifica.
Ecco le applicazioni fin qui disponibili:
Articoli correlati
Written on 12 Gennaio 2010, 17.15 by 
Questo blog ha già segnalato percorsi didattici dedicati all'elemento acqua e coglie l'occasione fornita dalla Coca Cola HBC Italia per suggerire ai... Written on 21 Febbraio 2009, 14.22 by  Dedico una serie di post ad alcuni softwares disponibili gratuitamente nel sito della Mondadri scuola rivolti alla scuola primaria.
Sono molto conosciuti... Written on 18 Aprile 2009, 11.50 by 
Online Physics Games
Physics Games è un sito pieno di giochi basati sulle leggi della fisica.
Attualmente sono presenti circa 70 videogiochi in... Written on 10 Marzo 2009, 10.47 by 
Agli alunni più grandi (scuole secondarie di primo e secondo grado) è dedicato il sito www.ptable.com, un utilissimo strumento... Written on 25 Settembre 2009, 19.01 by  Credo possano essere agevolmente utilizzati nelle scuole medie i kit didattici sul fenomeno dei cambiamenti climatici, messi a disposizione gratuitamente... Written on 05 Febbraio 2009, 14.22 by  Tra i diversi spunti interessanti offerti dal sito di Eva Pigliapoco, vorrei proporvi un percorso di apprendimento collegato all'iniziativa...
|
|
Docenti -
INVALSI
|
Scritto da Administrator
|
Martedì 23 Marzo 2010 18:26 |

Come ben saprete anche quest'anno l’INVALSI provvederà alla valutazione degli apprendimenti di tutti gli alunni delle classi seconda e quinta della scuola primaria e delle classi prima e terza della scuola secondaria di primo grado su tutto il territorio nazionale.
Ecco dunque una ricca raccolta di materiali per esercitarsi:
Qui potete esercitarvi direttamente online utilizzando tutte le precedenti prove somministrate.
Di seguito potete scaricare le prove INVALSI e i Progetti Pilota pubblicati e somministrati negli anni scorsi.
Prove Invalsi classe seconda
|
Docenti -
INVALSI
|
Venerdì 19 Febbraio 2010 12:23 |

In previsione della quarta prova dell'esame di stato della scuola secondaria di primo grado, è possibile far esercitare i ragazzi sul sito della Casa editrice Zanichelli, dove è presente un'area dedicata a questa tipologia di test.
Sono presenti più di 400 quesiti on line per esercitarsi sulla prova INVALSI di italiano e di matematica.
Troverete i quesiti assegnati nelle prove del 2008 e 2009 e nuovi quiz preparati dagli autori della Zanichelli.
Entrando in una delle due aree è possibile accedere alla sezione allenamento, dove, in caso di errore, il computer dice il perché dello sbaglio, oppure alla sezione test, dove è possibile misurarsi in una prova completa di un’ora, come quella dell’esame.
Alla fine è prevista una pagella con un punteggio e l’indicazione delle risposte sbagliate.
Di seguito alcuni esempi di prove somministrate nelle edizioni precedenti.
Prove Invalsi classe terza media
Articoli correlati
Articoli correlati
Written on 12 Gennaio 2010, 17.15 by 
Questo blog ha già segnalato percorsi didattici dedicati all'elemento acqua e coglie l'occasione fornita dalla Coca Cola HBC Italia per suggerire ai... Written on 21 Febbraio 2009, 14.22 by  Dedico una serie di post ad alcuni softwares disponibili gratuitamente nel sito della Mondadri scuola rivolti alla scuola primaria.
Sono molto conosciuti... Written on 18 Aprile 2009, 11.50 by 
Online Physics Games
Physics Games è un sito pieno di giochi basati sulle leggi della fisica.
Attualmente sono presenti circa 70 videogiochi in... Written on 10 Marzo 2009, 10.47 by 
Agli alunni più grandi (scuole secondarie di primo e secondo grado) è dedicato il sito www.ptable.com, un utilissimo strumento... Written on 25 Settembre 2009, 19.01 by  Credo possano essere agevolmente utilizzati nelle scuole medie i kit didattici sul fenomeno dei cambiamenti climatici, messi a disposizione gratuitamente... Written on 05 Febbraio 2009, 14.22 by  Tra i diversi spunti interessanti offerti dal sito di Eva Pigliapoco, vorrei proporvi un percorso di apprendimento collegato all'iniziativa...
|
Docenti -
INVALSI
|


Segnalo che nel sito della collega Laura Properzi è presente un collegamento ad una pagina che consente lo svolgimento delle prove INVALSI relative alla scuola primaria.
Sono presenti le versioni scaricabili ed eseguibili in formato cartaceo e quelle corrispondenti online, di italiano, matematica e scienze, a partire dai progetti Pilota dell'a. s. 2002-2003, fino a quelle del 2006.
Credo possa essere un'ottima opportunità per mettere alla prova le vostre classi su conoscenze ed abilità nelle modalità previste dall'Istituto Nazionale di Valutazione, anche per abituarli a questa tipologia di verifiche che sempre più frequentemente sarà adottata all'interno del nostro ordinamento scolastico.
Articoli correlati
Articoli correlati
Articoli correlati
Written on 12 Gennaio 2010, 17.15 by 
Questo blog ha già segnalato percorsi didattici dedicati all'elemento acqua e coglie l'occasione fornita dalla Coca Cola HBC Italia per suggerire ai... Written on 21 Febbraio 2009, 14.22 by  Dedico una serie di post ad alcuni softwares disponibili gratuitamente nel sito della Mondadri scuola rivolti alla scuola primaria.
Sono molto conosciuti... Written on 18 Aprile 2009, 11.50 by 
Online Physics Games
Physics Games è un sito pieno di giochi basati sulle leggi della fisica.
Attualmente sono presenti circa 70 videogiochi in... Written on 10 Marzo 2009, 10.47 by 
Agli alunni più grandi (scuole secondarie di primo e secondo grado) è dedicato il sito www.ptable.com, un utilissimo strumento... Written on 25 Settembre 2009, 19.01 by  Credo possano essere agevolmente utilizzati nelle scuole medie i kit didattici sul fenomeno dei cambiamenti climatici, messi a disposizione gratuitamente... Written on 05 Febbraio 2009, 14.22 by  Tra i diversi spunti interessanti offerti dal sito di Eva Pigliapoco, vorrei proporvi un percorso di apprendimento collegato all'iniziativa...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 21 22 23 24 25 26 27 Succ. > Fine >>
|
Pagina 27 di 27 |