La grammatica per immagini: approccio creativo all'analisi della lingua italiana |
![]() |
Discipline - Italiano |
Scritto da Administrator |
Mercoledì 30 Maggio 2018 18:43 |
Imparare in piedi è un blog che raccoglie e condivide esempi di percorsi didattici, sperimentati negli anni da Greta Bienati come insegnante e come genitore homeschooler.
Ogni argomento viene affrontato con una varietà di strumenti e di proposte, coinvolgendo l’aspetto corporeo, quello manuale e quello artistico, al fine di integrare il classico approccio cognitivo. Tra i tanti spnti interessanti, vorrei segnalare "La grammatica per immagini", un approccio creativo all'analisi della lingua italiana che si richiama all'enorme potenziale evocativo del ricorso alle immagini. "La grammatica è vissuta come un insegnamento arido e noioso, fatto di lunghi elenchi da mandare a memoria. Immagini, narrazioni e materiali ludici possono essere molto utili per facilitarne la comprensione e l’apprendimento. I metodi attivi sono ricchi di proposte in questo senso. Nella didattica waldorf, la grammatica viene insegnata mediante racconti e poesie in rima, nei quali gli elementi grammaticali vengono personificati. Il disegno costituisce una componente indispensabile in questo percorso. Un semplice drammatizzazione è consigliabile per rendere il racconto ancora più vivo ed efficace." Vengono poi presentati molti materiali ed esempi concreti per sperimentare un approccio piacevole e motivante alla grammatica italiana. Vai a La grammatica per immagini
Articoli correlatiWritten on 11 Settembre 2016, 14.29 by 163553 Written on 23 Gennaio 2017, 14.04 by 26581 Written on 21 Marzo 2017, 14.14 by 6911 Written on 07 Ottobre 2014, 11.30 by 49898 Written on 08 Marzo 2020, 11.16 by 116715 Written on 26 Maggio 2017, 13.43 by 27600 |