Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Prove INVALSI 2012: modalità di correzione nelle classi campione E-mail
Docenti - INVALSI
Sabato 05 Maggio 2012 14:08
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il Servizio Nazionale di Valutazione ha inviato una nota specifica relativa alle modalità di correzione delle classi campione per le Prove INVALSI 2012.

Le indicazioni riguardano in particolar modo le domande a risposta aperta e l'uso della penna rossa per le correzioni di questa tipologia di quesiti.

Altre indicazioni fanno riferimento al verbale in cui dovranno risultare i nominativi dei docenti che hanno preso parte alla correzione e le eventuali situazioni di irregolarità che dovessero verificarsi.

Scarica la nota sulle modalità di correzione delle classi campione

 

Articoli correlati

Written on 23 Dicembre 2011, 14.20 by
Sono finalmente disponibili tutti i risultati delle prove INVALSI per l'anno scolastico 2010/2011, relativi alle classi 2° e 5° di scuola...
Written on 03 Novembre 2010, 15.16 by
Sono stati restituti alle scuole i dati relativi alle prove INVALSI dell'anno scolastico 2009/2010. Oltre ad una serie di tabelle in formato excel...
Written on 10 Maggio 2013, 14.06 by
Oggi è la volta dei test INVALSI di matematica per le classi 2° e 5°di scuola primaria. Sono appena pervenute...
Written on 20 Febbraio 2012, 14.48 by
Evidentemente c'era bisogno di uno specifico articolo di legge per dirimere la questione sull'obbligatorietà delle Prove INVALSI. Sappiamo infatti...
Written on 30 Aprile 2012, 14.33 by
Con una specifica nota del 26 aprile il Servizio Nazionale di Valutazione definisce le modalità di partecipazione degli alunni...
Written on 06 Settembre 2013, 00.00 by
Sono da oggi disponibili  i risultati delle prove INVALSI 2013 per le scuole primarie (classi 2° e 5°). Anche...