Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Creare storie interattive: Scratch E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Martedì 15 Febbraio 2011 13:16
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Scratch è un nuovo linguaggio di programmazione che rende semplice la creazione di storie interattive, di giochi e di animazioni - e la condivisione con altri sul web delle vostre creazioni.
Scratch è sviluppato dal Lifelong Kindergarten Group dei Media Lab dell'MIT, ed è supportato da contributi finanziari della National Science Foundation, di Microsoft, di Intel Foundation, di Nokia e del consorzio di ricerca dei Media Lab dell'MIT. 

I progetti di Scratch si compongono di oggetti chiamati sprite. Potete modificare l'aspetto di uno sprite dandogli un diverso costume. Potete fare in modo che uno sprite abbia l'aspetto di una persona o di un treno o di una farfalla o di qualunque altra cosa. Come costume potete usare un'immagine qualunque: potete disegnare un'immagine nell'Editor di Immagini, importare un'immagine dal tuo hard disk o trascinarla da un sito web, potete scattare una foto con la tua webcam (se il vostro PC ne è provvisto).

 

Potete inoltre fornire ad uno sprite delle istruzioni, dicendogli di muoversi o di suonare o di reagire agli altri sprite. potete comunicare ad uno sprite cosa fare collegando insieme dei blocchi grafici in elenchi chiamati script. Quando cliccate su uno script Scratch esegue i blocchi dello script dal primo all'ultimo.

Insomma, come avrete capito, Scratch consente agli studenti di sviluppare la loro creatività e vengono stimolati a ragionare in modo sistematico e a lavorare in modo collaborativo.

Sul sito web di Scratch troverete molte altre risorse che vi aiuteranno a conoscere Scratch: le guide Video, le schede di Scratch e le Domande Frequenti (FAQs). Le trovate alla pagina http://info.scratch.mit.edu/Support/

Per consultare la guida completa in italiano sulla versione 1.4 di Scratch, cliccate qui.

Articoli correlati

Written on 18 Novembre 2012, 11.21 by
Ecco un altro esempio di utilizzo di Didapages per la realizzazione di ebooks didattici. In questo caso la collega Stefania...
Written on 10 Ottobre 2012, 14.17 by
Scuolabook è il primo servizio online per l'acquisto di libri scolastici in versione digitale. Chiunque può inserire il nome...
Written on 08 Gennaio 2013, 14.48 by
Arriva da tre diverse scuole primarie della provincia di Fermo (o come si chiama ora dopo i recenti accorpamenti) l'ennesimo eBook Didapages...
Written on 03 Luglio 2012, 13.59 by
"Easy chocolate cake" è il titolo di un ebook Didapages prodotto dagli alunni della classe 4°E della scuola...
Written on 27 Maggio 2011, 13.13 by
Story Creator è un ottimo strumento gratuito per consentire ai bambini di scrivere storie creative ambientate nel medioevo, con tutto il corredo di...
Written on 03 Novembre 2011, 19.47 by
Una tesi di laurea che ha per oggetto "I New Media in ambito didattico: Realizzazione di un eBook multimediale" non poteva che...

 

Commenti  

 
#2 mariaelisabetta 2011-06-17 12:23 grazie e complimenti
davvero eccezionale il tuo lavoro
ciao
eli
Citazione
 
 
#1 mariaelisabetta 2011-06-17 12:22 maestro Roberto sei un GENIO,
grazie grazie
tutto bellisssimo,
ciao
Citazione