Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Tradizioni natalizie in un ebook realizzato a scuola E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Giovedì 20 Dicembre 2012 20:46
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Giovanna Barone è una collega che, seguendo le indicazioni di Maestro Roberto, ha sperimentato l'utilizzo del software Primi Libri ed ha realizzato assieme ai suoi alunni il libro digitale "Tradizioni natalizie".

I bambini impegnati in questa attività sono gli alunni della classe 5° A della scuola primaria Zerboglio (PI) che hanno prodotto l'ebook inserendo testi ed immagini.

La collega cura anche un blog dove documenta le attività didattiche promosse in classe.

Per visualizzare il libro occorre scaricare il file .exe nel vostro pc.

Qui trovate un articolo in cui si parla del software PRIMI LIBRI e qui alcuni esempi di libri creati con questo potente e gratuito software.

Articoli correlati

Written on 07 Gennaio 2013, 14.41 by
La collega Romea, che si occupa di tecnologie didattiche nel sito web Puntieappunti, ha utilizzato il software Didapages per realizzare un...
Written on 25 Novembre 2010, 15.56 by
Dal 1 marzo 2009 è disponibile il primo grande network online per le biblioteche italiane, a disposizione degli utenti 365 giorni l'anno. Si chiama...
Written on 06 Maggio 2012, 09.34 by
mPtopT è un enorme archivio gratuito di ebooks in lingua inglese disponibili per la lettura online o per il download su pc o...
Written on 10 Dicembre 2012, 17.50 by
L'ennesimo libro digitale realizzato con Didapages ci giunge dagli amici della Scuola primaria del Convitto Galluppi di Catanzaro, gli...
Written on 03 Luglio 2012, 13.59 by
"Easy chocolate cake" è il titolo di un ebook Didapages prodotto dagli alunni della classe 4°E della scuola...
Written on 14 Agosto 2010, 14.22 by
In una vigilia di ferragosto dall'atmosfera... preautunnale, un ottimo consiglio è quello di scaricare un po' di libri digitali da leggere o rileggere...