Testi antichi digitalizzati dall'Università di Torino Stampa
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Domenica 09 Giugno 2013 14:44

Sono oltre 12860 i testi antichi digitalizzati grazie al progetto OPAL Libri Antichi, realizzato dalla Biblioteca della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Torino, suddivisi in tre collezioni:

I libri, oltre che per autore, titolo,  editore, anno e luogo di pubblicazione sono ricercabili per soggetto (area tematica) e per appartenenza a fondi librari. E’ inoltre possibile specificare se si desiderano trovare esclusivamente libri illustrati.

Tutti i libri sono stati digitalizzati in formato pdf.

Per maggiori informazioni sul progetto, cliccate qui.

Articoli correlati

Written on 16 Febbraio 2013, 15.16 by
Wikibooks è un progetto della Wikimedia Foundation, un'associazione senza fini di lucro per la diffusione del sapere libero,...
Written on 04 Agosto 2012, 18.10 by
Rare Book Room è un sito web costruito come un luogo educativo destinato a consentire al visitatore di esaminare e leggere alcuni...
Written on 20 Febbraio 2010, 11.41 by
StoryJumper è uno splendido strumento che permette ai bambini di costruire online i loro libri. È possibile creare facilmente copertine, aggiungere...
Written on 25 Novembre 2010, 15.56 by
Dal 1 marzo 2009 è disponibile il primo grande network online per le biblioteche italiane, a disposizione degli utenti 365 giorni l'anno. Si chiama...
Written on 20 Settembre 2012, 18.51 by
Booktype è un servizio open source e multi piattaforma per la creazione di ebook. Si tratta di un servizio che permette di...
Written on 07 Agosto 2013, 19.59 by
Resto convinto che l'unica modalità di lettura digitale in grado di simulare realmente l'esperienza cartacea è quella che...