Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

ActivePuzzle: costruire robot come un puzzle E-mail
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Giovedì 28 Marzo 2019 15:21
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

ActivePuzzle è stato presentato in kickstarter come un gioco per costruire robot come un puzzle, senza la necessità di dover programmare.

Dobbiamo solo unire i vari pezzi per creare il robot, anche se dobbiamo pere che ogni pezzo ha una funzione diversa.

Uno dei pezzi, per esempio, serve ad immagazzinare energia e alimentare il robot (la batteria), un altro è un sensore di prossimità che permette al robot di vedere ciò che sta di fronte, l'altro è un sensore di umidità, un altro ancora è un sensore di temperatura, ecc.

Non avendo un'unità di elaborazione centrale, il lavoro viene eseguito in modo sequenziale: i blocchi di input attivano i blocchi di output adiacenti e la componente  elettronica viene gestita da blocchi logici.

Possiamo trasformare il robot in un ventilatore intelligente che si attiva grazie ai suoi sensori di prossimità o in una macchina della polizia con luci lampeggianti e parti che producono suoni controllate da un potenziometro, solo per fare alcuni esempi.

Activepuzzle mira ad aiutare i bambini a stimolare l'interesse per mondo della programmazione e nulla è più efficace che farlo creando giocattoli.

Il progetto è già riuscito a moltiplicare per cinque ciò che era stato chiesto in partenza in un kickstarter e e sarò commercializzato a circa 150 dollari. Al momento è possibile acquistare ActivePuzzle per circa 120 dollari sulla stessa piattaforma.

Articoli correlati

Written on 19 Novembre 2020, 17.33 by maestroroberto
Il 23 novembre è la giornata di Fibonacci. La scelta della data non è casuale, in quanto nella nella notazione americana della...
Written on 20 Dicembre 2021, 19.57 by maestroroberto
Come già detto in passato, la pixel art può rivelarsi un'attività propedeutica alla programmazione vera e propria e...
Written on 08 Settembre 2015, 17.22 by maestroroberto
Segnalo il progetto "Programma il Futuro", promosso dal MIUR in collaborazione con il CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale...
Written on 20 Giugno 2024, 00.00 by maestroroberto
MicroCode è uno strumento che trasforma il modo in cui interagiamo con il micro:bit. Tra il 2016 e il 2018, Microsoft Research ha...
Written on 04 Giugno 2015, 21.13 by maestroroberto
CodeQuest è una divertente applicazione gratuita per iPad ed iPhone, progettata per insegnare agli studenti più piccoli come...
Written on 14 Dicembre 2018, 16.53 by maestroroberto
Il Villaggio di Natale, che rappresenta il calendario dell'Avvento di Google, regala ogni giorno interessanti opportunità per i nostri...