Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

ActivePuzzle: costruire robot come un puzzle E-mail
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Giovedì 28 Marzo 2019 15:21
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

ActivePuzzle è stato presentato in kickstarter come un gioco per costruire robot come un puzzle, senza la necessità di dover programmare.

Dobbiamo solo unire i vari pezzi per creare il robot, anche se dobbiamo pere che ogni pezzo ha una funzione diversa.

Uno dei pezzi, per esempio, serve ad immagazzinare energia e alimentare il robot (la batteria), un altro è un sensore di prossimità che permette al robot di vedere ciò che sta di fronte, l'altro è un sensore di umidità, un altro ancora è un sensore di temperatura, ecc.

Non avendo un'unità di elaborazione centrale, il lavoro viene eseguito in modo sequenziale: i blocchi di input attivano i blocchi di output adiacenti e la componente  elettronica viene gestita da blocchi logici.

Possiamo trasformare il robot in un ventilatore intelligente che si attiva grazie ai suoi sensori di prossimità o in una macchina della polizia con luci lampeggianti e parti che producono suoni controllate da un potenziometro, solo per fare alcuni esempi.

Activepuzzle mira ad aiutare i bambini a stimolare l'interesse per mondo della programmazione e nulla è più efficace che farlo creando giocattoli.

Il progetto è già riuscito a moltiplicare per cinque ciò che era stato chiesto in partenza in un kickstarter e e sarò commercializzato a circa 150 dollari. Al momento è possibile acquistare ActivePuzzle per circa 120 dollari sulla stessa piattaforma.

Articoli correlati

Written on 05 Febbraio 2019, 17.29 by maestroroberto
Segnalo nuovamente un post dal blog della "socia" () Paola Limone, che mostra come il coding possa essere utilizzato anche in funzione...
Written on 27 Febbraio 2015, 20.32 by maestroroberto
  Code Kingdoms è un sito web che consente di introdurre le basi del coding in maniera divertente e...
Written on 14 Giugno 2016, 07.40 by maestroroberto
Matteo Duomo from ippolito on Vimeo. Orienterung in Torino è l’esperienza di CLIL con l’uso di Scratch...
Written on 03 Dicembre 2014, 19.29 by maestroroberto
  Torna prepotentemente di moda il concetto di Coding nella scuola, anche alla luce di quanto previsto dall'iniziativa...
Written on 16 Ottobre 2017, 13.19 by maestroroberto
Si stanno moltiplicando progetti, strumenti ed iniziative per promuovere l'interesse e la curiosità rispetto al coding, a partire dai...
Written on 24 Giugno 2017, 17.23 by maestroroberto
CodeMonkey è una bella piattaforma educativa per avvicinare i bambini alla programmazione. Protagonista è una scimmietta...