Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Ild.rai.it: il portale per apprendere in allegria! E-mail
Risorse - Recensione siti utili
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il D Rai Educational è un grande contenitore di strumenti pensati per apprendere in maniera divertente e coinvolgente.
Le risorse a disposizione di bambini e docenti sono davvero tante e prioritariamente rivolte all'insegnamento della lingua italiana ed inglese.
Nella home trovate in primo piano un elenco di links a programmi televisivi colorati in maniera diversa a seconda del target di riferimento: bambini, ragazzi o insegnanti e della disciplina di riferimento: italiano o inglese.

All'interno di ogni collegamento è possibile visionare i video delle puntate, schede introduttive, guide all'uso, copioni e tanto altro ancora. Per accedere occorre essere registrati.
Sulla destra è presente il collegamento all'Area Docenti, suddivisa al suo interno in Area Formazione e Area Insegnamento. All'interno troverete tantissimo materiale utile per l'insegnamento dell'inglese suddiviso per livelli (A2, B1, B2, C1) con suoni, storie, flashcards, Clil, ecc e strumenti per la didattica dell'italiano L2 e l'intercultura.
In una piattaforma come questa non può mancare un'Area Giochi, con un'ampia raccolta di categorie più o meno classiche come Abilità, Creatività, Cruciverba, Giochi musicali, Gioco da tavola, Indovinelli, Labirinti, Numeri,Puzzle,Quiz, Racconti, ecc. Nella barra sopra è possibile visionare una serie di miniature relative a giochi didattici provenienti dalla fortunata applicazione "Il DivertiPC", mentre al centro vi potrete misurare, sempre previa registrazione, con un gioco online "Il condominio della II D" in cui sarà possibile confrontare i vostri punteggi con quelli degli altri visitatori di questa bella sala giochi. Sotto potrete scaricare il gioco Tracy e Polpetta, oppure inviare i vostri disegni o comporre e recapitare belle cartoline virtuali.
Un altro importante collegamento presente nella home è quello con la Community Docenti, in cui è possibile confrontarsi tra insegnanti e conoscere in tempo reale novità ed esperienze replicabili in ambito didattico.
Utilissima risorsa, soprattutto per quanti dispongano a scuola di una connessione a banda larga....

Articoli correlati

Written on 22 Gennaio 2010, 11.27 by
Mondodiluna.it è un interessante progetto, nato nel 2008 ad Avellino dalla collaborazione tra un’insegnante di scuola primaria e un grafico....
Written on 10 Gennaio 2013, 19.24 by
Claudia ed Antonella sono due maestre che hanno pensato bene di dedicare un intero sito web ai bambini di classe prima e seconda di scuola...
Written on 03 Marzo 2009, 14.47 by
Scuola elettrica è uno di quei portali dedicati alla didattica con più storia alle spalle. Il sito è presente in rete dal 2000, con lo scopo...
Written on 05 Settembre 2010, 19.38 by
Una risorsa web da inserire tra i Preferiti e visitare con frequenza è il sito della Maestra Larissa. Si tratta di un ricchissimo archivio di schede...
Written on 07 Novembre 2013, 16.55 by
Conosciamo Cinzia Chelo per Matematicaweb.it, grande contenitore di materiali per la matematica. Ora la collega ha deciso di aggiungere...
Written on 11 Aprile 2012, 14.17 by
Sono davvero onorato dell'articolo dedicato da Education 2.0 al blog Maestro Roberto. Si tratta di alcune mie considerazioni sui...