TES Teach: creare e condividere lezioni multimediali Stampa
Risorse - Flipped Classroom
Scritto da Administrator   
Domenica 11 Dicembre 2016 15:20

Geniale per la sua semplicità, fantastico per le diverse opportunità che offre a docenti e studenti, TES Teach è uno strumento per creare lezioni multimediali che vi consiglio di custodire gelosamente tra i vostri bookmarks.

Potete accedere con il vostro account Google e creare una vostra classe virtuale a cui sarà assegnato un codice.

A quel punto iniziate a generare la prima lezione digitale, indicando il titolo ed cominciando a scegliere i contenuti da aggiungere. 

Per ogni pagina potete scegliere se utilizzare un editor di testo, inserire un quiz a risposta multipla o integrare tutta una serie di contenuti che gestirete dal pannell di destra.

In particolare potrete ricercare ed inserire un video da youtube, operare una ricerca di link o immagini in Google, inserire immagini da Flickr, caricare file da Drive o Dropbox, o dal vostro pc.

Al termine potrete condividere la lezione create direttamente su Google Classroom, ottenere il link da assegnare agli studenti, oppure potrete indirizzarla alla classe virtuale registrata e gli studenti, entrando con un proprio account e, digitando il codice della propria classe, si ritroveranno ad interagire con il materiale a loro assegnato.

I docenti potranno ovviamente avere il report di quali e quanti studenti hanno avuto accesso alla lezione e tutti i risultati dei quiz assegnati.

Insomma, TES Teach with BlendSpace si propone come formidabile strumento per la flipped classroom, per preparare i materiali da utilizzare in classe, ma puo' anche essere usata dagli studenti per rielaborare e presentare in maniera organica quanto appreso.

Ecco un esempio di utilizzo di TES Teach

 

Ecco il video di presentazione 

 

Vai su TES Teach with BlendSpace

 

Articoli correlati

Written on 04 Marzo 2019, 18.19 by maestroroberto
Lo Smithsonian Center for Learning and Digital Access (SCLDA) ha creato lo Smithsonian Learning Lab, un toolkit online che stimola gli insegnanti...
Written on 19 Gennaio 2018, 15.24 by maestroroberto
Avevo già parlato di Loom, estensione Chrome per registrare dallo schermo. Ebbene i flipped teachers devono sapere che è...
Written on 26 Gennaio 2017, 16.56 by maestroroberto
Ecco una nuova splendida risorsa gratuita che permette di effettuare video screen recording e dunque particolarmente preziosa per...
Written on 08 Dicembre 2013, 09.31 by maestroroberto
  Lessonwell è un ottimo strumento gratuito per creare lezioni digitali direttamente online. In maniera molto...
Written on 31 Dicembre 2017, 15.50 by maestroroberto
Draftsend è un fantastico strumento, particolarmente indicato per la classe capovolta in qunto ci permette di creare presentazioni...
Written on 26 Giugno 2018, 15.14 by maestroroberto
Tra le varie soluzioni per registrare ciò che fate al computer, vi consiglio di provare Apowersoft, uno strumento da tenere nella personale...