CoRubrics: usare rubriche di valutazione con Fogli Google Stampa
Docenti - Gestione scolastica
Scritto da Administrator   
Sabato 17 Novembre 2018 19:17

Creare e gestire rubriche di valutazione è pratica fondamentale nella didattica per competenze, soprattutto in considerazione del fatto della evidente diversità procedurale rispetto alla valutazione delle conoscenze.

Con il diffondersi delle piattaforme didattiche digitali, non è facile costruire rubriche di valutazione da incorporare nei nostri fogli elettronici.

Ci ha pensato Jaume Feliu, insegnante spagnolo, che ha progettato CoRubrics, un componente aggiuntivo gratuito per Fogli Google, che permette ai docenti di valutare i propri studenti (o gruppi di studenti) con una specifica rubrica e permette anche agli studenti di valutare altri studenti (co-valutazione).

La prima cosa da fare è progettare la rubrica, sempre all'interno dei Fogli Google, poi aggiungere i nomi degli studenti e il loro indirizzo email (per chi usa GSuite, possono essere importati da Google Classroom). Una volta completata questa prima procedura CoRubrics si occuperà di:

  • generare un modulo Google con i contenuti della rubrica
  • inviare il modulo agli studenti via email o semplicemente attraverso un link che l'insegnante comunicherà loro
  • elaborare i dati una volta compilato il modulo (dagli studenti o dall'insegnante)
  • inviare i risultati agli studenti (ogni studente riceve solo i suoi risultati) con un commento personalizzato.

Peccato che per il momento non sia disponibile la versione in lingua italiana, ma solo quella inglese, spagnola, francese, olandese.

Ecco come installarlo:

Ecco come usarlo:

Per saperne di più: CoRubrics

 

Fonte: www.freetech4teachers.com

 

Articoli correlati

Written on 27 Giugno 2016, 20.36 by maestroroberto
Abbiamo già conosciuto in passato l'ambiente Flippity.net, una piattaforma digitale che utilizza Spreadsheet, il foglio di...
Written on 02 Febbraio 2015, 15.13 by maestroroberto
  Teach'n Go è un nuovo strumento per insegnanti per la gestione di corsi e lezioni online, ancora in versione...
Written on 01 Settembre 2019, 11.57 by maestroroberto
Nel progettare le prime attività per il rientro a scuola occorre mettere in preventivo il fatto che potremmo ritrovare nuovi alunni in...
Written on 01 Settembre 2015, 16.01 by maestroroberto
Avevo già segnalato l'agenda dell'insegnante fai da te suggerita dalle sorelle terribili di Laboratorio Interattivo...
Written on 02 Settembre 2019, 15.27 by maestroroberto
   Sarebbe davvero molto bello se tutte le scuole italiane accogliessero i bambini per la prima campanella nel modo a cui hanno pensato...
Written on 12 Agosto 2020, 15.49 by maestroroberto
Google ha annunciato alcune novità che renderanno ancora più facile ed efficiente lavorare con Classroom. Alcune di queste nuove...