Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Costruire il plastico dell'aula E-mail
Discipline - Geografia
Scritto da Administrator   
Mercoledì 15 Ottobre 2014 15:20
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Una delle attività più classiche dei primi anni di scuola primaria e che vedono integrati contenuti ed obiettivi di grografia e di geometria, è rappresentata dalla costruzione del plastico dell'aula.

Attraverso questo percorso i bambini imparano a prendere le misure, apprendono una nuova modalità di rappresentazione della realtà, imparano ad approssimare, collaborano per un progetto comune, capiscono l'utilità delle mappe e quindi della visione dall'alto e, soprattutto... si divertono un mondo!

Ecco dunque una serie di documentazioni didattiche presenti in rete che potranno aiutarvi ad avviare con i vostri alunni la costruzione del plastico della vostra aula.

Articoli correlati

Written on 05 Maggio 2015, 14.44 by maestroroberto
  Se siete alla ricerca di uno strumento per misurare la distanza tra due luoghi sulla mappa, NatGeo Mapmarker Interactive...
Written on 09 Ottobre 2014, 15.20 by maestroroberto
Oggi vi segnalo un'esperienza didattica che ha permesso di trasformare scarti e rifiuti in risorse per creare opportunità di...
Written on 07 Giugno 2023, 13.52 by maestroroberto
Worldle è un gioco che rappresenta una sorta di mash-up tra Google StreetView e il popolarissino Wordle. Avete a disposizione...
Written on 05 Gennaio 2016, 16.58 by maestroroberto
Dopo il turno dell'italiano, della matematica, della storia, è giunto il momento di presentarvi la raccolta di giochi online...
Written on 29 Aprile 2025, 12.54 by maestroroberto
Unzoomed è un gioco davvero carino che consente di mettere alla prova le vostre conoscenze di geografia, ma soprattutto il vostro...
Written on 22 Aprile 2022, 17.26 by maestroroberto
    Genially ci ricorda periodicamente quante soluzioni è possibile adottare per specifiche finalità...