Testi antichi digitalizzati dall'Università di Torino Stampa
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Domenica 09 Giugno 2013 14:44

Sono oltre 12860 i testi antichi digitalizzati grazie al progetto OPAL Libri Antichi, realizzato dalla Biblioteca della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Torino, suddivisi in tre collezioni:

I libri, oltre che per autore, titolo,  editore, anno e luogo di pubblicazione sono ricercabili per soggetto (area tematica) e per appartenenza a fondi librari. E’ inoltre possibile specificare se si desiderano trovare esclusivamente libri illustrati.

Tutti i libri sono stati digitalizzati in formato pdf.

Per maggiori informazioni sul progetto, cliccate qui.

Articoli correlati

Written on 03 Settembre 2009, 14.17 by
Una delle sfide "epocali" a cui è chiamato ogni educatore oggi rimane lo stimolare nei bambini e nei ragazzi l'interesse per la lettura. Ogni...
Written on 22 Maggio 2012, 14.15 by
Anche la collega Maria Giovanna Cutugno, del II Circolo Didattico di Portogruaro (VE), ha sperimentato nella sua scuola primaria...
Written on 20 Settembre 2012, 18.51 by
Booktype è un servizio open source e multi piattaforma per la creazione di ebook. Si tratta di un servizio che permette di...
Written on 05 Settembre 2012, 20.16 by
La casa editrice SEI ha da tempo iniziato a trasferire in rete una serie di libri di testo, attraverso il portale katalogando.it. Tra...
Written on 24 Settembre 2009, 14.18 by
Avere la possibilità di consultare gratuitamente alcuni tra i più famosi testi della letteratura italiana senza doversi fisicamente recare in biblioteca...
Written on 04 Luglio 2012, 14.15 by
  La rete ci sorprende ogni giorno con piacevolissime scoperte. E' il...