Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
300 milioni di canzoni da ascoltare PDF Stampa E-mail
Tempo libero - Musica
Venerdì 06 Marzo 2009 18:51

logo

Ancora un consiglio per trovare file musicali in rete ed utilizzarli liberamente senza paura di infrangere alcuna legge.
Sto parlando di Sound Zit,  un autentico motore di ricerca musicale, contenente 300 milioni di canzoni da ascoltare liberamente ed estratte direttamente dai video Youtube.

Oltre ad ascoltare la canzone si può incorporarla nel nostro sito web o blog grazie al codice embed che viene generato. C'e' anche la possibilità di acquistare i brani ad una qualità decisamente migliore grazie al link di iTunes presente accanto al tasto play che collega ad iTunes Store.
Se poi vogliamo invece salvare il brano nel nostro pc vi consiglio di estrapolare dal codice embed il link di Youtube, incollarlo nel box di Catch Youtube e selezionare il formato mp3 o wav.

 
Wordart.com: la piattaforma più completa per creare nuvole di parole PDF Stampa E-mail
Risorse - Grafica Web
  
Giovedì 14 Febbraio 2019 21:11

WordArt.com rappresenta, probabilmente, la più ricca piattaforma digitale online per creare nuvole di parole.

Potete aggiungere le parole una volta, incollare testi copiati dalla rete o importare file di testo.

 
Video: Il viaggio di un sacchetto di plastica PDF Stampa E-mail
Video - Scienze
Lunedì 06 Settembre 2010 15:52

 

Majestic Plastic Bag è un documentario molto interessante ed istruttivo, prodotto dalla Heal the Bay.
Il video racconta il viaggio di un sacchetto di plastica da un negozio, passando per un parco, per finire nell'oceano e, anche se in lingua inglese,  lancia un chiaro messaggio ecologista, rivolto a tutto il mondo e in particolare ai bambini: per arginare il disastro ambientale provocato dalla plastica occorre l'aiuto di tutti!

Un ottimo contributo per introdurre specifici percorsi di educazione ambientale in ogni ordine di scuola.

 
Insegnare inglese nella scuola primaria in stile..."A wana gana" PDF Stampa E-mail
Opinioni - Scuola
Venerdì 09 Aprile 2010 18:29

 

Ricordate il celebre film "Un americano a Roma"? Nei primi anni 50 Alberto Sordi in un'Italia che riemerge a fatica dai disastri della guerra e che viene conquistata dalle mode in arrivo da oltreoceano, si atteggia a modello di uomo al passo coi tempi, parlando un inglese completamente inventato.
Più o meno quello che potrà capitare nelle scuole primarie dal prossimo anno scolastico....
Si perchè a leggere la bozza del piano di formazione in lingua inglese per i docenti di scuola primaria c'è davvero da mettersi le mani nei capelli! All'inizio, sinceramente, pensavo fosse uno scherzo, ma la distanza dal 1 aprile mi ha confermato che purtroppo si tratta di realtà!

 
Realizzare fogli di carta riciclata PDF Stampa E-mail
Video - Tutorial
Martedì 05 Ottobre 2010 16:57

 

Se pensate di inserire nalla vostra programmazione didattica una specifica attività di laboratorio di produzione carta riciclata, ecco un utile video che illustra ognio passaggio per la realizzazione.

Come vedete è sufficiente un po' di carta usata, un frullatore e un telaio.
Non avete il telaio?
Nessun problema! Nel secondo video che inserisco, questa volta in lingua inglese, la procedura non prevede l'utilizzo di telaio, l'importante è disporre di un bel ferro da stiro!

 

 
<< Inizio < Prec. 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 Succ. > Fine >>

Pagina 511 di 1683