Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Quando il lapbook diventa interattivo. Un esempio di utilizzo dei QR Code nella didattica PDF Stampa E-mail
Risorse - Realtà virtuale e aumentata
  
Martedì 21 Maggio 2019 18:38

Condivido un'altra esperienza di Realtà Aumentata nella scuola primaria. E' un classico esempio attraverso cui è facile comprendere come si tratti di un tipo di apprendimento sommativo, in quanto si aggiunge all'esperienza sulla realtà ulteriori contenuti, fruibili attraverso dispositivi mobili.

 
Il malware non va in vacanza: i consigli per rimanere sicuri anche sotto l’ombrellone PDF Stampa E-mail
Risorse - Sicurezza
  
Venerdì 19 Luglio 2019 16:06

L'estate è il periodo di relax per gran parte degli Italiani che staccano la spina e si concedono un po’ di meritato riposo.

Sotto l’ombrellone, distratti dalla crema solare e dai giochi d’acqua o in montagna seduti ad ammirare il paesaggio, si fa meno attenzione a cosa si clicca, facilitando il lavoro dei cybercriminali. La principale minaccia informatica per gli Italiani nel periodo estivo continua a essere rappresentata dagli adware, software che durante la navigazione in Internet raccolgono informazioni sulle operazioni effettuate dall'utente, per poi bombardarlo di annunci pubblicitari che si aprono come un’invasione tra le finestre del browser. Non a caso svetta al primo posto della classifica delle minacce informatiche più diffuse in Italia, con il 6% delle rilevazioni (periodo compreso tra il 15 giugno e il 15 luglio 2019) JS/Adware.Agent.AA, che una volta installato sul sistema causa la visualizzazione di contenuti promozionali tra cui pop-up, banner, link di testo e annunci commerciali, che vengono utilizzati per aumentare la popolarità di siti di terze parti. Adware.Agent.AA è inoltre in grado di raccogliere dati sensibili, come le credenziali di accesso all’Internet Banking, che vengono poi usati per finalità fraudolente.

 
Materiali e risorse per la didattica a distanza da Giunti Scuola PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
  
Domenica 08 Marzo 2020 17:14

Anche Giunti Scuola si allinea ad altre case editrici e mette a disposizione di tutti materiali e risorse per la didattica a distanza, in questo caso per la scuola primaria.

 
KineMaster: il miglior editor video per dispositivi Android PDF Stampa E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
  
Domenica 17 Novembre 2019 10:07

Porto un altro argomento a supporto dell'utilità dei dispositivi mobili a scuola per le infinite possibilità consentite dal loro utilizzo in una logica di creatività e ed efficacia ai fini dell'appprendimento.

Ne è una riprova KineMaster, un'app gratuita che consente di creare video utilizzando i contenuti digitali presenti nei dispositivi Android.

 
Corso gratuito di video making, con film in visione gratuita, per studenti e docenti in "quarantena" PDF Stampa E-mail
Docenti - Formazione e aggiornamento
  
Venerdì 20 Marzo 2020 18:01

Segnalo una preziosa opportunità che potrà fruttuosamente impegnare un po' del tanto tempo libero di studenti e docenti, in periodo di "quarantena".

La offre Keaton, la prima piattaforma di cinema on demand dedicata alla scuola, che propone un corso gratuito di Smart video making con 28 tutorial, film in
visione gratuita
e le istruzioni per partecipare all’iniziativa “VivaVoce”.

 
<< Inizio < Prec. 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 Succ. > Fine >>

Pagina 518 di 1683