Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Come evitare il blocco nel casinò: installazione corretta sportaza app Android, un solo conto, utilizzo dei bonus PDF Stampa E-mail
  
Lunedì 21 Novembre 2022 00:00

Ogni casinò online cerca di proteggere il più possibile i propri clienti. I giocatori dei siti Internet devono conoscere alcune regole e seguirle. Esse riguardano non solo le fasi iniziali, ad esempio come installare sportaza app android al link https://sportaza.com/it/, ma anche come utilizzare i programmi bonus senza rischiare che il casinò consideri tale comportamento "cacciatore di bonus". A volte capita che l'utente, anche senza saperlo, diventi sospetto all'amministrazione, il che porta al suo blocco. Seguire le regole che seguono permette di evitare fastidiosi errori legati alla disattenzione.

 
Uno strumento di Intelligenza Artificiale per avviare in classe sfide di dissing rap tra personaggi famosi PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
  
Lunedì 10 Marzo 2025 08:54

Il dissing rap è una delle pratiche che più coinvolgono i ragazzi di questa generazione.

Sfide verbali sulle note della musica rap possono essere riportate in classe chiedendo agli studenti di sfidarsi nel confronto tra personaggi oggetto di studi.

 
Un sito per insegnanti di sostegno: S.O.S. Sostegno PDF Stampa E-mail
Risorse - Diverse abilità
Sabato 30 Ottobre 2010 14:22

Gli ideatori di questo spazio l'hanno opportunamente definito l'Agorà dell'insegnante specializzato di sostegno.
Si tratta di S.O.S. Sostegno, un'autentica piazza virtuale dove i professionisti che si occupano di supporto didattico per l'handicap possono confrontarsi, trovare materiali, segnalare esperienze.
Ovviamente consiglio la frequentazione dei vari forum presenti anche ai docenti comuni, per trovare tante risposte ed indicazioni in merito alle problematiche e alle dinamiche relazionali che implicano la presenza di un bambino diversamente abile in classe.

In S.O.S. Sostegno troverete tante discussioni aperte su diverse tematiche: S.O.S SOSTEGNO (appelli vari), IN CLASSE HO UN BAMBINO CHE... (dove informarsi sulle varie patologie dei bambini), LA DIDATTICA (dove scambiarsi idee, progetti, attività, metodologie, dubbi riguardanti la didattica), STRATEGIE DI INTERVENTO ED ESERCIZI PER LA DIDATTICA SPECIALE, PROVE D'INGRESSO, PEI, GRIGLIE DI OSSERVAZIONE, SCHEDE DI MONITORAGGIO, VERIFICHE, RELAZIONE FINALE, S.O.S LOGOPEDISTA (angolo di consulenza online con una logopedista), INTEGRAZIONE E BUONE PRASSI (dove scambiarsi idee per l'integrazione, esperienze avute in tal proposito), VALVOLA DI SFOGO e PUNTO D'INCONTRO (spazio di discussione più ampio), LA BIBLIOTECA DELL'INSEGNANTE (si parla di libri , guide da richiedere o consigliare), FILM,VIDEO,CANZONI..., CORSI, CONVEGNI..., LE LEGGI E LE NEWS (notizie e normativa riguardanti il mondo della scuola ed in particolar modo la figura dell'insegnante di sostegno), SOFTWARE DIDATTICI e APPLICAZIONI ONLINE (link dove scaricare giochi didattici, software didattici e altro materiale gratuito presente sul web), SITOGRAFIA.

 
Le domande di Giancarlo Cerini ai docenti di scuola media PDF Stampa E-mail
Opinioni - Scuola
Giovedì 03 Settembre 2009 20:27

Leggo sempre con profondo interesse gli interventi dell'isp. Giancarlo Cerini, che in un paio di occasione ho avuto il piacere di ascoltare dal vivo, in occasione di convegni. Sono contributi di altissimo spessore e sempre calati nella realtà e nella prassi, grazie alla grande esperienza maturata "sul campo".
In questa occasione Cerini si interroga sul reale ruolo della scuola media oggi e termina il suo intervento proponendo quattro domande a cui è possibile rispondere direttamente all'interno di Education 2.0.
Ma non vorrei togliere ulteriore spazio alla lettura dell'articolo di Cerini, che allego per intero.

Che cos'è la scuola media? È davvero l’anello debole del nostro sistema educativo?

Un’immagine che fa discutere - Della nostra “cara” Scuola Media si è detto ormai tutto e il contrario di tutto. È stata definita, variamente:
- l’anello debole del nostro sistema educativo, con allievi che invece di incrementare i loro livelli di conoscenza sembrano retrocedere, rispetto alla scuola primaria;
- un’esperienza che non riesce a incidere positivamente sulle condizioni sociali dei ragazzi, cosicché a 14 anni oltre un terzo si diploma con appena “sufficiente” (ora trasformato in 6 “rosso”) e imbocca la strada dell’istruzione professionale, se non della dispersione;
- un luogo consacrato a una didattica centrata sui contenuti disciplinari, non in grado di reggere la sfida delle “competenze”, cui i 15enni sono chiamati l’anno successivo dai severi test dell’Ocse-Pisa;
- un percorso formativo transeunte, troppo breve per lasciare una traccia in una età della vita (la pre-adolescenza) essa stessa in veloce e acerba trasformazione.

 
Halloween: copioni per recite in inglese PDF Stampa E-mail
Feste - Halloween
Domenica 20 Ottobre 2013 14:33

 

Inserisco un elenco di link che potranno essere utili per i colleghi di lingua inglese alla ricerca di copioni per recite in occasione della Festa di Halloween.

 
<< Inizio < Prec. 561 562 563 564 565 566 567 568 569 570 Succ. > Fine >>

Pagina 563 di 1684