Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Documentari per la scuola: Snag Learning PDF Stampa E-mail
Video - Didattica
Martedì 23 Novembre 2010 15:51

 

Snag Learning è un ricco archivio di documentari ad alta definizione in lingua inglese, utilizzabili a scuola, ma consigliato anche per una visione domestica (considerato soprattutto quello che trasmette la TV..).
Gli ideatori di questo progetto hanno strutturato l'interfaccia per favorire la ricerca dei video a seconda degli argomenti e delle varie fasce d'età, attingendo ai più famosi archivi documentaristici del mondo: National Geographic, PBS, Explorer, ITBS.

Troverete per ogni filmato la descrizione e domande da sottoporre ai ragazzi. 
Un modo molto interessante per approfondire contenuti disciplinari, affinando le abilità e le competenze nella lingua inglese.

 
Lavoretti pasquali con materiale riciclato PDF Stampa E-mail
Feste - Pasqua
Sabato 12 Marzo 2011 13:35

Avete iniziato a preparare con i vostri alunni i lavoretti pasquali?
Non sapete ancora cosa realizzare e siete alla ricerca di un'idea che associ la Pasqua all'educazione ambientale?


Bene, eccovi alcune idee per lavoretti ispirati al riciclo creativo

 
Un ottimo esempio di blog di classe: Diario di Bordo Classi 2.0 PDF Stampa E-mail
Risorse - Blog di classe
Mercoledì 12 Ottobre 2011 15:21

Se siete alla ricerca di qualche modello a cui ispirare l'impostazione di un blog scolastico consiglio caldamente di prendere visione di Diario di Bordo  Classi 2.0.
Il lavoro, coordinato dall'ins. Giuliana Finco, rappresenta una sorta di vetrina che illustra attività, processi didattici e prodotti multimediali di una classe 2.0 della Direzione Didattica di Selvazzano (PD).

 
Lo storico Luciano Canfora sul significato di democrazia PDF Stampa E-mail
Video - Storia
Domenica 22 Maggio 2011 08:37

Luciano Canfora, filologo, storico e saggista, viene unanimente considerato uno dei massimi conoscitori della cultura classica.
In questi due filmati che allego ci offre una illuminante spiegazione del significato di democrazia e ripercorre la storia di questa antichissima parola.

 
Percorsi scolastici individualizzati per alunni DSA: indicazioni operative PDF Stampa E-mail
Risorse - DSA
Mercoledì 20 Marzo 2013 14:13

L’USR del Friuli Venezia Giulia ha diffuso, in data 12 marzo 2013, un’interessante sintesi delle principali disposizioni contenute nella Legge 170/2010 e nel successivo decreto applicativo del 12 luglio 2011, con allegate le Linee guida, per assicurare agli alunni e agli studenti con DSA un percorso scolastico personalizzato, che risponda alle esigenze descritte nella diagnosi sanitaria.

 
<< Inizio < Prec. 561 562 563 564 565 566 567 568 569 570 Succ. > Fine >>

Pagina 564 di 1684