Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Riprodurre famosi dipinti in pixel con Google Spreadsheet PDF Stampa E-mail
Discipline - Arte e immagine
  
Lunedì 08 Agosto 2016 13:30

Spreadsheet, il potente foglio di calcolo di Google, si presta a molti utilizzi in classe, talvolta totalmente slegati dalla logica dei numeri.

E' il caso di Spreadsheet Art, un'applicazione che permette di ricreare famosi dipinti in pixel in pochissimi minuti.

 
Come provare a riattivare la casella di posta elettronica istituzionale PDF Stampa E-mail
Docenti - Normativa
  
Martedì 31 Gennaio 2017 14:50

Stanno pervenendo ai docenti delle note che invitano a registrarsi al portale dell'INPS per verificare la propria situazione contributiva.

Requisito indispensabile è inserire l'indirizzo di posta elettronica istituzionale, che per molti insegnanti è stato disattivato o, comunque non utilizzato da molto tempo.

Proviamo a vedere se è possibile recuperarne la funzionalità.

 
VideoAnt: inserire note testuali su video PDF Stampa E-mail
Risorse - Flipped Classroom
  
Lunedì 05 Giugno 2017 16:13

VideoAnt è uno strumento non nuovissimo ma molto efficace per inserire note e commenti testuali su video.

Per questa sua caratteristica si rivela come ottima risorsa per l'insegnamento capovolto, considerata la semplicità di utilizzo e la sua gratuità.

 
Gli arcobaleni di Carlotta: le Regioni italiane raccontate in versi da una simpatica cagnolina PDF Stampa E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
  
Domenica 26 Febbraio 2017 11:44

Gli arcobaleni di Carlotta è il titolo di un bel libro che può rivelarsi molto utile in classe in quanto consente di affrontare la scoperta delle Regioni italiane con un approccio interdisciplinare, integrando italiano, geografia, storia, musica.

 
Marty: il robot da montare e programmare con Scratch PDF Stampa E-mail
Risorse - Coding
  
Martedì 06 Marzo 2018 17:52

La robotica si sta sempe più prepotentemente affermando anche nel mondo della scuola, già dalla prima infanzia.

Una delle conferme è rappresentata da Marty, un robot da montare e da programmare semplicemente utilizzando l'interfaccia Scratch, una piattaforma ormai molto familiare anche ai bambini più piccoli.

 
<< Inizio < Prec. 561 562 563 564 565 566 567 568 569 570 Succ. > Fine >>

Pagina 568 di 1684