Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Lalamu diventa un'app Canva! PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
  
Domenica 17 Marzo 2024 12:27

Progetto di Roberto Sconocchini

Ieri sono stato invitato da Antonio Berardino e da tutto il team Aretè ad un meeting incentrato totalmente sull'uso didattico dell'Intelligenza Artificiale. Ho pensato di proporre il tema AI e creatività, mostrando varie soluzioni per stimolare e motivare ad esprimere fantasia attraverso vari linguaggi.

 
Video guide per creazioni natalizie PDF Stampa E-mail
Feste - Natale
Venerdì 27 Novembre 2009 16:11

 

Quando si indicano proposte per lavoretti natalizi, addobbi e tutto quanto può servire a rendere più magico il nostro Natale, spesso ci si rende conto che le istruzioni non sono sifficienti per riuscire a realizzare quanto ci eravamo proposti.

Per questo le guide migliori sono indubbiamente quelle in formato video, che consentono di cogliere ogni passaggio della lavorazione senza possibilità di equivoci.
Ecco di seguito una raccolta di video-tutorial dedicati ad alcune creazioni natalizie.

 
Carte geografiche di ogni tempo dal Fondo Palatino della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze PDF Stampa E-mail
Discipline - Storia
Lunedì 20 Giugno 2011 13:59

Risalgono a diversi periodi storici le carte geografiche del fondo Palatino della Biblioteca Nazionale di Firenze, una preziosa raccolta di 829 mappe, composte da circa 3000 fogli.
Questo straordinario archivio comprende carte a stampa, e in piccola parte manoscritte, di grandi dimensioni, suddivise a stacchi e rimontate su tela, che non hanno subito danni con l’alluvione del 1966.

 
Links per parlare del vulcano islandese a scuola PDF Stampa E-mail
Discipline - Scienze

In testa ai titoli dei telegiornali negli ultimi giorni rimangono gli effetti dell'eruzione vulcanica avvenuta sotto il ghiacciaio Eyjafjallajokull, nel sud dell'Islanda.
Oltre alla fusione di una grande superficie di ghiaccio, l'eruzione ha generato un'enorme nube di cenere capace di paralizzare tutto il traffico aereo nel nord Europae da oggi anche l'Italia settentrionale.

Possiamo trattare l'argomento a scuola utilizzando, ad esempio, una serie di risorse online che vi segnalo.

 
Giocare con l'italiano in classe prima: Letteriamo! PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
Venerdì 19 Ottobre 2012 18:59

Letteriamo! è un bel gioco in flash di Raffaello Scuola, particolarmente utile per bambini di classe prima elementare alle prese con l'acquisizione delle strumentalità di base in italiano.

 
<< Inizio < Prec. 1461 1462 1463 1464 1465 1466 1467 1468 1469 1470 Succ. > Fine >>

Pagina 1464 di 1684