Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Natale 2010: idee per lavoretti a scuola e a casa - 1 PDF Stampa E-mail
Feste - Natale
  
Lunedì 23 Novembre 2009 17:17

  Manca poco più di un mese al Natale ed è giunto il momento di segnalare alcuni indirizzi web, qualche simpatica idea, video e musiche per creare le suggestioni più originali da utilizzare a scuola e nel vostro ambiente familiare, non prima di avervi ricordato un post dello scorso anno.

DECORAZIONI

Alberello con Pot Pourri
L'albero di natale della fatina
Pino ed alberello decorato
Origami glitterati
Palle di feltro
Riciclare cartoline come addobbi natalizi
Decorare candele natalizie
Fiocchi di neve in 3D
Ornamenti vari
Stella di Natale di carta
Decorazioni per centrotavola
Stelle di Natale

SFONDI ED IMMAGINI PER IL PC

59 sfondi dal sito di Hongkiat
55 sfondi dal sito di Smashing Magazine
Set di 25 icone natalizie in formato PNG
Piatto di ceramica decorato con foglia d'oro

 

 
Esperimenti su soluzioni e miscugli per scuola dell'infanzia e primaria PDF Stampa E-mail
Discipline - Scienze
Venerdì 26 Febbraio 2010 10:49

Ciao bambini propone una serie di esperimenti dedicati alle soluzioni e ai miscugli, da proporre ai bambini di scuola dell'infanzia e primaria.
Queste attività possono ovviamente essere svolte a scuola o a casa in quanto non necessitano di strumenti particolarmente sofisticati.

Visto che siamo in tema, allego una serie di guide suggeritemi dalla collega Ignazia, che potranno esservi utilissime per la conduzione di esperienze laboratoriali a scuola:
♦  Simon Mugford - SuperScienza,divertenti esperimenti per tutti i giovani scienziati - Editoriale Scienza
♦  Neil Ardlley - 101 grandi esperimenti scientifici - Edicart 
♦  Churchill R. Loesching L., Mandell M. - 170 esperimenti scientifici con materiali di facile reperibilità - Ed. Il castello
♦  AA.VV. - L'enciclopedia attiva della scienza in coll.con il scienze museum di Londra - Ed. Scienza 

 
Analisi logica online PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
Lunedì 08 Ottobre 2012 18:57

Ecco un'utile applicazione che vi consentirà di fare l'analisi logica online di una proposizione, quindi di una frase che non contenga al suo interno ulteriori subordinate.

Il risultato della analisi mostrerà soggetto, predicato verbale o nominale, i diversi complementi. La proposizione può eventualmente essere composta anche con frasi soggettive ed oggettive.

 
I Romani grandi costruttori PDF Stampa E-mail
Discipline - Storia
Martedì 24 Maggio 2011 14:31

Gli antichi romani: grandi costruttori

Inserisco questo ottimo slideshow realizzato dalla collega Loretta, che descrive molto efficacemente la straordinaria abilità dei Romani nella costruzone di grandi opere  di architettura ed ingegneria come strade, acquedotti, terme, monumenti.

La realizzazione di queste opere fu dovuta essenzialmente a due importanti innovazioni tecniche che consentirono, appunto, di costruire opere monumentali: l'uso del conglomerato cementizio (miscela di malta di sabbia, calce e frammenti di pietra e laterizio, che i Romani usavano per costruire edifici monumentali che poi rivestivano con lastre di pietra, solitamente travertino o marmo) e l’impiego di strutture spingenti come l’ARCO, la CUPOLA e la VOLTA che, introdotte dai Romani, furono usate per secoli, fino all’invenzione del cemento armato.

 
Guida alla creazione di una presentazione con ShowMe per iPad PDF Stampa E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Mercoledì 16 Gennaio 2013 16:40

 

Ho trovato in rete questo video tutorial, in cui viene illustrata la procedura per la creazione di una presentazione con commento vocale utilizzando l'applicazione gratuita per iPad "ShowMe" .

 
<< Inizio < Prec. 1471 1472 1473 1474 1475 1476 1477 1478 1479 1480 Succ. > Fine >>

Pagina 1471 di 1684