Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Giocare con la grammatica della lingua inglese: Grammar Ninja PDF Stampa E-mail
Discipline - Lingua inglese
Martedì 26 Febbraio 2013 15:40

Cosa può esserci di più stimolante per uno studente di misurarsi con la grammatica inglese attraverso un gioco?

Provate, ad esempio, Grammar Ninja, un web games dedicato alle parti del discorso.

 
Grande raccolta di software didattici freeware per la matematica PDF Stampa E-mail
Discipline - Matematica
Martedì 04 Giugno 2013 13:54

Segnalo questa grande raccolta di software didattici freeware per la matematica presente nel sito web dell'Istituto Comprensivo "Palatucci" di Quadrivio di Campagna (Sa).

Oltre a programmi sulla matematica (aritmetica- geometria piana e solida- algebra) potete trovare utilissimi software dedicati alla geografia e alla musica.

 
Trasformare un personaggio dei cartoni in persone reali grazie all'AI con Copilot PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
  
Giovedì 15 Febbraio 2024 00:00

Solitamente facciamo il percorso opposto: trasformiamo persone reali in cartoni.

Grazie all'AI possiamo fare l'esatto contrario, cioè tentare di dare delle sembianze umane a personaggi dei cartoni animati.

Piuttosto che usare DALL.E o Midjourney che non consentono di realizzare attività di questo tipo se non abbonati ai servizi, vi suggerisco di ricorrere a Copilot attraverso Bing.

Una volta entrati in Bing con un qualsiasi account gratuito Microsoft ed entrati in Copilot, è sufficiente caricare l'immagine di un personaggio dei Cartoni e scrivere un prompt simile a questo: "Voglio che trasformi questo personaggio animato in una versione iperrealistica di una persona reale. Immagina come sarebbe questo personaggio se fosse un vero essere umano, mantenendo le sue caratteristiche più iconiche ma adattandole alle proporzioni e alle caratteristiche umane. Pensa a come i loro capelli, occhi, espressione facciale e vestiti si tradurrebbero nel mondo reale e crea un'immagine che catturi la loro essenza e personalità in uno stile fotorealistico"

Ci ho provato che Fred dei Flinstones e quello che vedete è il risultato.

 

Potremmo anche non utilizzare personaggi dei cartoni ma chiedere prima a Copilot di generare un'immagine dei cartoni animati, dopo o aver inserito una richiesta che includa dettagli come il colore dei capelli, gli occhi, i vestiti e le caratteristiche distintive. Quanto più dettagliata è la descrizione, tanto meglio l'IA sarà in grado di visualizzare e trasformare il personaggio. Dopo aver scelto l'immagine migliore, sarà possibile chiedere di trasformarla in un personaggio reale.

 

 

 
Vizia: inserire quiz all'interno di un video PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility
  
Venerdì 25 Novembre 2016 17:01

Tempo fa segnalai Blubbr.tv come preziosa risorsa per l'insegnamento capovolto, che consentiva di creare quiz all'interno di video.

Ho usato un tempo passato perchè questo servizio non è più disponibile.

 
Conoscere il terremoto PDF Stampa E-mail
Discipline - Scienze
Mercoledì 15 Aprile 2009 16:37

Conoscere Il Terremoto

L'immane tragedia che ha colpito l'Abruzzo ha sconvolto davvero tutti noi e, in mezzo a tanto parlare (talvolta anche a sproposito), ho scelto di osservare il più assoluto silenzio sul tema, nel rispetto di quanti sono rimasti colpiti in prima persona dal catastrofico evento, in coerenza con l'antico detto " Le parole sono preziose, ma più prezioso è il silenzio ".

Tuttavia quanto è successo ha rappresentato l'occasione per trattare a scuola l'argomento terremoto sia dal punto di vista dell'educazione alla sicurezza che da quello della sua conoscenza scientifica.
A questo proposito invito a leggere l'ottimo articolo pubblicato da Annarita Ruberto sul suo splendido blog Scientificando, in cui è presente un'opuscolo realizzato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia scaricabile, alcune presentazioni come quella inserita in questo post, test, quiz, unità di apprendimento.
Insomma risorse preziose da adattare ai vari ordini di scuola e alle diverse età.

 
<< Inizio < Prec. 1491 1492 1493 1494 1495 1496 1497 1498 1499 1500 Succ. > Fine >>

Pagina 1499 di 1684