Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
AndroidPIT: applicazioni Android selezionate e recensite per la scuola e non solo... PDF Stampa E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Sabato 15 Settembre 2012 13:59

Da quando posseggo uno smartphone Android passo molto del mio tempo a ricercare e sperimentare applicazioni che possano essere d'aiuto per la didattica.

Fortunatamente esistono dei portali come AndroidPIT che questo lavoro di ricerca l'hanno già realizzato ed offrono dunque Applicazioni Android consigliate e recensite dallo Staff.

 
Maestra Lidia: una docente di inglese nel web PDF Stampa E-mail
Discipline - Lingua inglese
Martedì 21 Maggio 2013 14:51

Maestra Lidia è una brava collega e, al tempo stesso, una nuova e piacevole risorsa online dedicata alla lingua inglese nella scuola primaria.

Questo coloratissimo sito web raccoglie molti dei suoi lavori, tra cui schede e presentazioni progettate per essere utilizzate con la LIM.

 
Creare mandala online PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility
  
Giovedì 29 Dicembre 2016 16:56

In rete è possibile trovare un gran numero di risorse correlate in un modo o nell'altro con il mondo del disegno e dell'arte.

 
Tutti i contenuti di matematica per la scuola primaria, classe per classe PDF Stampa E-mail
Discipline - Matematica
Domenica 08 Settembre 2013 09:47

 

In previsione di programmare il piano delle attività ritengo molto interessante questo elenco di contenuti di matematica per la scuola primaria, suddivisi classe per classe, proposto da Giampaolo Rubaudo nel suo blog Didattica Matematica Scuola Primaria.

 
Mizou riduce le funzionalita' nei profili gratuiti PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
  
Martedì 20 Febbraio 2024 12:31

Io lo dico sempre che non dovremmo affezionarci troppo alle piattaforme digitali che sanno "lusingarci" mettendoci a disposizione strumenti straordinari e che poi improvvisamente non ritroviamo più se non nelle versioni abbonamento.

E' successo più o meno con quasi tutte le risorse didattiche più importanti che prima "fidelizzano" gli utenti per poi proporre loro di continuare ad avvalersi di tutte le funzionalità (e spesso anche di nuove opportunità) previa sottoscrizione di un canone annuo.

Questa volta è il turno di Mizou, uno strumento che si sta prepotentemente affermando nel mondo della scuola per l'opportunità offerta di mettere a disposizione dei nostri studenti dei veri e propri assistenti virtuali, addestrati su specifici contenuti.

 
<< Inizio < Prec. 1491 1492 1493 1494 1495 1496 1497 1498 1499 1500 Succ. > Fine >>

Pagina 1491 di 1684