Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Progetto di continuità tra scuola primaria e secondaria di primo grado sulla lingua italiana PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
Lunedì 30 Gennaio 2012 15:19

In una logica di condivisione di buone pratiche inserisco questo progetto di Continuità tra scuola primaria e secondaria di primo grado sulla Lingua italiana, promosso dagli Istituti Comprensivi di Ala – Cembra – Rovereto Nord (TN).
Si tratta di un percorso di progettazione e sperimentazione di Unità di Lavoro ad opera dei docenti di V primaria e I secondaria di 1° per sviluppare competenze negli ambiti:

  • Comprendere e analizzare testi narrativi
  • Parafrasare e riassumere testi informativi

 

 
Gestione remota su dispositivi Android: Remote Web Desktop PDF Stampa E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Lunedì 21 Maggio 2012 19:20

Remote Web Desktop è un'applicazione gratuita che permette di controllare i dispositivi Android dal vostro desktop.  Occorre installare l'applicazione sui tablet Android e sincronizzarla al computer che funge da server per controllare i dispositivi Android in modalità remota.

 
PBS Kids Lab: giochi matematici online PDF Stampa E-mail
Discipline - Matematica
Venerdì 24 Maggio 2013 13:49

PBS Kids Lab è un'ottima piattaforma didattica dedicata ad attività e giochi online per la matematica

Questi giochi si ispirano a personaggi famosi dei cartoni animati della PBS, come Curious George, Dinosaur Train, WILD Kratts, ecc ecc. Le proposte sono rivolte  a bambini dai 3 agli 8 anni di età

 
Ebook interattivo con esercizi di inglese per la scuola primaria: “What’s the time?” PDF Stampa E-mail
Discipline - Lingua inglese
Martedì 22 Gennaio 2013 19:16

“What’s the time?" and Daily Routines è un eBook Didapages interattivo con esercizi di inglese per la scuola primaria.

E' stato realizzato dalla collega Angela Salvato e dai suoi alunni di classe quinta.

 
La storia dei vostri spostamenti su Google Maps PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility
  
Venerdì 16 Settembre 2016 16:39

Non ricordate dove siete stati in una determinata data? O, al contrario, volete sapere esattamente quanto siete andati in un determinato posto?

Nessun problema! Se sei utilizzi Google Maps sul tuo smartphone come dispositivo GPS primario, è molto probabile che ti ritrovi la cronologia delle posizioni abilitata nel tuo account Google.

 
<< Inizio < Prec. 1501 1502 1503 1504 1505 1506 1507 1508 1509 1510 Succ. > Fine >>

Pagina 1506 di 1684