Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Un centro estivo tra scuola e natura a Nidastore di Arcevia (AN) PDF Stampa E-mail
Viaggi - Vacanze con i bambini
Martedì 01 Giugno 2010 15:52

Una idea nuova ed originale per i mesi estivi è quella che propone la Fattoria Didattica Casale Venezia a tutti i genitori dei bambini dai 3 agli 8 anni.
Un asilo estivo nel quale si seguirà il metodo Steineriano, dal suo fondatore il filosofo Rudolf Steiner, che si pone l’obiettivo di favorire un armonico sviluppo della personalità del bambino in tutte le fasi della sua crescita.
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle 17.30, nella splendida cornice di Casale Venezia, una perla incastonata nella natura, l’insegnante Antonella Mennuni accoglierà e intratterrà i bambini con attività ludico e ricreative: pittura, lettura di fiabe, lavori manuali, preparazione del pane, modellaggio e tanti giochi all’aria aperta.

 
I Nativi Digitali e la Screen Generation: il contributo di Pier Cesare Rivoltella PDF Stampa E-mail
Video - Formazione e aggiornamento
Giovedì 23 Dicembre 2010 17:24

 

Il professor Pier Cesare Rivoltella, ordinario di Tecnologie dell’istruzione e dell’apprendimento presso l’Università Cattolica di Milano è uno dei massimi esperti di Media Education e cura uno dei migliori blog in questo settore: Medialog.
Recentemente ha fornito un suo prezioso contributo all'interno di un ciclo di incontri di formazione a distanza, organizzati dalla Diocesi di Padova per gli animatori della comunicazione.

Attraverso Il video che ho inserito sopra, il prof. Rivoltella illustra come le nuove generazioni elaborino forme e processi di apprendimento sempre diversi ed anche il concetto di Nativi Digitali evolva nella direzione di una vera e propria nuova generazione: La Screen Generation.
Un video da non perdere per tutti gli educatori che utlizzano le tecnologie in classe. 

Fonte: Religione 2.0

 
Quando il colore diventa magia: TIJI "COLOUR" HD PDF Stampa E-mail
Video - Arte e immagine
Martedì 10 Maggio 2011 13:54

TIJI "COLOUR" HD from AKAMA on Vimeo.

Eccovi un video che attesta come la tecnologia possa essere applicata a forme di espressione artistica di assoluto valore.

In TIJI "COLOUR" HD rimarrete assolutemente rapiti dal graduale inserimento del colore in un'animazione tridimensionale, inizialmente in bianco e nero e poi esaltata ed impreziosita  da una ricchezza ed armonia cromatica sapiente e ad altissima definizione.
Gli autori di questo video sono Alexandre Ada e Cedric Jeanne, creatori di uno studio di animazione 3D, usato per originare e registrare questi splendidi capolavori digitali.

Fonte: Scientificando

 

 
Il Browser: un video ci spiega che cos'è PDF Stampa E-mail
Video - Tecnologia
Martedì 28 Dicembre 2010 15:41

Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Safari, Opera, sono i nomi dei browser più comuni, che consentono di visualizzare le pagine web nel nostro computer.
In questo breve filmato in lingua italiana, prodotto da Google, potrete far capire ai vostri studenti che cosa è un browser e quali sono i più utilizzati.

Nella pagina Quale Browser? troverete informazioni specifiche sul browser in uso nel vostro pc ed ulteriori interessanti informazioni sulle impostazioni per migliorarne le prestazioni e sulle funzioni avanzate.
Avrete anche la possibilità di scaricare direttamente altri browser per tenstarne funzionalità e prestazioni.

 
Tutorial per muovere i primi passi nel wiki PDF Stampa E-mail
Risorse - Tutorial
Mercoledì 25 Luglio 2012 15:38

Il termine wiki deriva dalla lingua polinesiana e significa molto veloce. Chi ha avuto modo di utilizzare questo software avrà avuto modo di constatare come la velocità della creazione e dell'aggiornamento delle pagine web sia uno degli aspetti caratteristici della tecnologia wiki.

Il wiki è dunque una pagina o una collezione di documenti ipertestuali e permette a vari utenti di lavorare insieme su pagine web per aggiungere, sviluppare, modificare il contenuto e pubblicare on line un lavoro di gruppo. Le vecchie versioni delle pagine non sono mai cancellate e possono essere ripristinate.

 
<< Inizio < Prec. 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 Succ. > Fine >>

Pagina 54 di 1684