Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
L'industria dei videogiochi ha attraversato un decennio di incredibili trasformazioni. Parallelamente, piattaforme come casino non AAMS affidabili hanno ampliato le possibilità di intrattenimento per molti utenti. Alcuni titoli hanno ridefinito i generi, introdotto innovazioni rivoluzionarie e ispirato nuove generazioni di giocatori.
Alcuni docenti mi hanno fatto notare che in Google AI Studio non sono più disponibili le funzionalità di modifica immagini o generazione di storie per immagini che avevo precedentemente segnalato.
E' stata una straordinaria serata quella proposta da Fazio e dedicata a Roberto Saviano, l'altra sera in Tv. Tra l'altro premiata inaspettatamente dai dati sugli ascolti, considerato che con il 19% è risultato il programma più visto del prime time ed ha battuto le reti ammiraglie rai e mediaset, a dimostrazione che sono tutte cretinate quelle tesi secondo cui il pubblico sceglie solo le banalità propinate giornalmente sotto forma di reality, fiction, e penosi talkshow. Se si propongono prodotti intelligenti, in grado di colpire non solo la pancia, ma anche la mente obnubilata degli spettatori, non si adempie solo ad un compito che dovrebbe essere connaturato alle finalità di chi amministra i mezzi di informazione e comunicazione, tento più se pubblico, ma si ottengono anche ottimi risultati di audience che oggi rappresentano l'unico obiettivo inseguito da tutti. Tra altri esempi analoghi mi vengono in mente gli straordinari successi delle performances di Marco Paolini o delle letture della Divina Commedia di Roberto Benigni.