Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Condividere la rete Wi-fi utilizzando un QR Code PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility
  
Venerdì 04 Ottobre 2024 11:56

Mi capita spesso durante i miei corsi di formazione di perdere tempo prima di iniziare per comunicare a tutti i partecipanti i dati relativi alla rete Wi-fi della scuola, consentendo loro di connettersi rapidamente.

Ma puo' capitare anche a casa di dover comunicare la propria password per permettere ai nostri amici e parenti di utilizzare il colegamento wi-fi.

 
Genially: Riordinare frasi in lingua inglese PDF Stampa E-mail
Discipline - Lingua inglese
  
Venerdì 11 Ottobre 2024 08:08

Genially sforna costantemente nuovi modelli per coinvolgere attivamente i nostri studenti in varie tipologie di attività, in ogni disciplina.

 
Neoconnessi: nuovo percorso formativo sull'educazione alla cittadinanza digitale per ogni ordine di scuola gratis online PDF Stampa E-mail
Docenti - Formazione e aggiornamento
  
Venerdì 06 Dicembre 2024 08:45

Segnalo NeoConnessi, una nuova opportunità formativa che ho avuto il piacere di coordinare, con il contributo di Roberta Franceschetti ed Elisa Salamini per La Fabbrica S.r.L. e WindTRE.

 
Le migliori alternative a Google Jamboard PDF Stampa E-mail
Risorse - LIM
  
Lunedì 18 Novembre 2024 19:29

Molti colleghi affezionati a Google Jamboard, l'ottima soluzione per creare e condividere lavagne digitali online con i nostri studenti, mi chiedono come sostituirlo, considerato che da circa un mese non è più utilizzabile.

 
Giza Project: una piattaforma ricca di risorse didattiche sull'Antico Egitto PDF Stampa E-mail
Discipline - Storia
  
Mercoledì 18 Dicembre 2024 13:34

L'antico Egitto, con la sua storia millenaria, continua a rappresentare un enigma affascinante per studiosi e appassionati. Oggi, grazie alle moderne tecnologie, il nostro modo di esplorare e comprendere questo patrimonio sta vivendo una vera rivoluzione. Uno degli esempi più emblematici di questa trasformazione è Giza Project, un'iniziativa no-profit che, grazie all'Università di Harvard, integra le tradizionali pratiche archeologiche con strumenti digitali innovativi. 

 
<< Inizio < Prec. 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 Succ. > Fine >>

Pagina 52 di 1684