Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
L’insonnia digitale dei preadolescenti italiani tra videogiochi, chat e adescamenti PDF Stampa E-mail
Risorse - Sicurezza
  
Martedì 30 Maggio 2017 20:06

Il vamping, ovvero la tendenza dei ragazzi a navigare su Internet durante la notte - e già diffusa tra gli adolescenti - ha ora contagiato anche i giovanissimi di età compresa tra gli 11 e i 13 anni. E’ quanto emerge dall’indagine su Internet e minori in Italia condotta da ESET, il più grande produttore di software per la sicurezza digitale dell'Unione europea, secondo cui un ragazzo su 2 rimane connesso per diverse ore durante la notte utilizzando molto spesso profili social finti che nessuno conosce, risultando quindi non controllabili dai genitori e al tempo stesso facile preda della rete degli adescatori. A questo proposito, un preoccupante 35% dei preadolescenti ammette di essere caduto nella trappola del grooming, ovvero di essere stato adescato da un adulto attraverso un profilo fake. E se non sorprende che l’utilizzo che i giovanissimi fanno di Internet sia prevalentemente focalizzato sulle chat di WhatsApp (95%), i nuovi social network come music.ly (78%) ed i giochi online come Clash Royal (65%), ben il 90% ammette di condividere sui social con sconosciuti contenuti privati ed informazioni personali.

 
Riconoscere le piante con un'app! PDF Stampa E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
  
Lunedì 21 Agosto 2017 14:03

Se siete particolarmente... imbranati nel riconoscere una pianta, come nel caso di chi sta scrivendo..., potete provare a farvi supportare dalla tecnologia, in questi casi in versione app per iOS ed Android.

 
Strumento per la lettura immersiva utilizzabile con OneNote PDF Stampa E-mail
Risorse - Videoscrittura
  
Mercoledì 03 Gennaio 2018 17:41

Microsoft OneNote rappresenta probabilmente la miglior soluzione per produrre, conservare e scambiare contenuti in modo dinamico e collaborativo.

Disponibile gratuitamente per ogni sistema e dispositivo, consente all’insegnante di costruire un blocco di appunti digitale contenente di spiegazioni, note e indicazioni operative, con i propri studenti. La grande flessibilità di questo strumento è costituita dalla possibilità per gli studenti di poter consultare queste informazioni quando e dove vogliono, attraverso un qualsiasi dispositivo a loro disposizione.

 
2.154 euro alle scuole per Animatore Digitale, connettività e biblioteche scolastiche PDF Stampa E-mail
Docenti - Formazione e aggiornamento
  
Sabato 23 Dicembre 2017 08:54

Questo post è una comunicazione di servizio ai tanti colleghi Animatori Digitali e componenti i vari Team dell'innovazione che in questo periodo di vacanze natalizie non hanno avuto informazione dalle scuole in merito ad una nuova erogazione di fondi inviata dal MIUR nel quadro delle misure previste dal Piano Nazionale Scuola Digitale.

 
Sketch AR: imparare a disegnare con la Realtà Aumentata PDF Stampa E-mail
Risorse - Realtà virtuale e aumentata
  
Sabato 03 Marzo 2018 19:05

Mi è capitato in passato di segnalare risorse e video tutorial che insegnano le basi del disegno, ma imparare a disegnare è cosa assai complicata ( ed io ne so qualcosa visto che in questo campo sono un disastro...). Apprendere la tecnica del disegno richiede tempo e pratica.

Sketch AR è un'app progettata allo scopo di facilitare il processo, supportando la pratica del disegno, anche in assenza delle necessarie competenze.

Per fare ciò, combina il potenziale dell'Intelligenza Artificiale e della Realtà Aumentata.

 
<< Inizio < Prec. 701 702 703 704 705 706 707 708 709 710 Succ. > Fine >>

Pagina 710 di 1684