Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Guidare i bambini all'ascolto della musica classica PDF Stampa E-mail
Discipline - Musica
Mercoledì 29 Aprile 2009 17:11

Schermata iniziale.

L'ottimo collega Renato Murelli mette a disposizione un bellissimo programma scaricabile dal suo sito che guida i bambini nell'ascolto consapevole e coerente con la loro età di un famoso brano di musica classica: "Sinfonia fantastica" di Hector Berlioz.

Il software, scaricabile qui, è suddiviso in 4 sezioni:

  • L'Autore: la breve biografia del grande compositore francese;
  • La composizione: illustra a grandi linee la "Sinfonia fantastica", attraverso la sua struttura e le sue caratteristiche;
  • Ascolta la sinfonia: propone l'ascolto integrale dell'opera attraverso due percorsi differenti. Il "Percorso A" in cui l'alunno ha un ruolo più attivo, con la possibilità di descrivere all'interno di un box predisposto le sensazioni provate nell'ascoltare le varie parti del brano. L'autore del software non intende con questo strumento invitare gli alunni ad "indovinare" cosa l'autore voleva rappresentare con la sua musica, quanto provare a scoprire la musica in chiave comunicativa ed espressiva. Il Percorso B" accompagna l'ascolto delle sequenze del brano con le considerazioni dell'autore.
  • Quiz: 10 domande sul percorso affrontato.

Avvicinare i bambini alla musica classica diventa così più semplice e coinvolgente

 
Scaricare effetti sonori PDF Stampa E-mail
Risorse - Lavorare con l'audio
Mercoledì 03 Giugno 2009 16:19

Ogni tanto capita di ricercare in rete file audio da inserire nei nostri ipertesti per rappresentare effetti sonori presenti in natura o derivati dall'uomo.

Transportation Wav Mp3 Sound Effects - Download (20090602)

Un'ottima risorsa è SoundJay, che raggruppa questi effetti in varie categorie: rumori di sottofondo, pulsanti, strumenti di comunicazione, umani, ambienti domestici, macchinari vari, miscellanea, tracce musicali, natura, trasporti.

 
Educazione alla legalità in un'animazione interattiva PDF Stampa E-mail
Discipline - Cittadinanza e Costituzione
Sabato 05 Marzo 2011 13:41

educazione alla legalità

E' possibile introdurre elementi e concetti di educazione al rispetto e alla legalità fin dai primi anni di scuola.

A questo scopo nasce un progetto della Polizia di Stato rivolto proprio ai giovanissimi: Si tratta di un'animazione interattiva che affronta, in maniera idonea al target di utenti di riferimento, alcuni temi educativi connessi ad altrettante problematiche vicine al mondo dei minori: Pedofilia, Bullismo, Educazone stradale, Educazione al rispetto delle diversità, Diritti dei minori, Uso corretto di internet.

Il sito affronta queste tematiche scegliendo modalità educative di tipo ludico ricreativo, proprio per consentire agli utenti più piccoli di acquisire informazioni ed apprendere comportamenti corretti, ma anche di divertirsi ed entrare in contatto con le istituzioni in maniera nuova e serena.  

Vai all'animazione dedicata all'educazione alla legalità

 
Costruire barchette di carta PDF Stampa E-mail
Risorse - Creatività
Mercoledì 29 Dicembre 2010 17:59

Costruire barchette di carta è una delle forme di creatività più semplici ed antiche.
Vorrei proporvi un elenco di modelli di imbarcazioni  da costruire secondo le tecniche dell'origami, dal sito Origami Kids.

Per ogni barca di carta è presente un'animazione-tutorial che mostra le varie fasi del... montaggio!

Catamarano
 

Classica barchetta
 

 

 
Risorse online sulla guerra in Libia PDF Stampa E-mail
Risorse - Attualità
Martedì 22 Marzo 2011 20:15

guerra in Libia

Ecco una serie di risorse online per affrontare in classe il delicato argomento della guerra in Libia.
Si tratta di alcuni link ai maggiori network mondiali che rendono disponibili grafici, foto, carte geografiche, video, ecc.

Mappa deggli eventi bellii costantemente aggiornata dal  The Washington Post.

Linea del tempo su Gehhadfi dal NY Times.

Interactive Graphic: Libya Uprising da Associated Press interactive.

Libia: la dislocazione dei mezzi militari alleati in un grafico da The Guardian.

Mappa interattiva delle fasi di svolgimento del movimento di liberazione in Libia  dal New York Times.

 

 
<< Inizio < Prec. 711 712 713 714 715 716 717 718 719 720 Succ. > Fine >>

Pagina 714 di 1684