Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Le buone ragioni per usare la firma elettronica PDF Stampa E-mail
  
Venerdì 12 Febbraio 2021 19:43

L'Europa ha riconosciuto ufficialmente la firma elettronica nel 1999 come strumento per garantire l'integrità di un documento elettronico e per autenticare l'autore.

Uno degli aspetti più rilevanti del suo utilizzo sta nel'impossibilità di annullamento e di riproduzione su altri documenti, salvaguardandoli da ogni tentativo di falsificazione.

Esistono degli oggettivi vantaggi nel ricorrere alla firma digitale. Provo ad indicarne alcuni.

 
Storynory: audiolibri per migliorare il reading degli studenti PDF Stampa E-mail
Discipline - Lingua inglese
  
Mercoledì 26 Maggio 2021 13:35

Storynory è un archivio di audio storie in lingua inglese che aiuta i bambini a sviluppare le loro capacità di reading.

 
Kwizai: creare quiz in stile Kahoot grazie all'AI PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
  
Mercoledì 12 Febbraio 2025 13:19

Kwizai è uno strumento gratuito basato sull'intelligenza artificiale per creare semplici quiz/giochi a cui è possibile giocare individualmente o, tramite un codice, in classe.

 
Google Meet ha un nuovo strumento per rilevare problemi di connessione PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility
  
Sabato 05 Marzo 2022 14:21

In questi giorni, caratterizzati da una didattica blended, in cui ci ritroviamo la classe in presenza e più studenti collegati da casa, i problemi con la connessione ad internet stanno angustiando molte scuole.

Google Meet ha per questo aggiunto una nuova funzionalità per gli amministratori di Workspace che consente loro di individuare più facilmente dove si riscontrano problemi di connettività durante le videochiamate.

 
Scuola e creatività PDF Stampa E-mail
Opinioni - Scuola
Martedì 30 Dicembre 2008 15:45

Consiglio a chiunque si occupi di educazione questo video sottotitolato in italiano relativo all'intervento di Ken Robinson al TED 2006.

Un modo per riflettere in maniera ironica ma profonda sul rapporto tra creatività e scuola, in una visione proiettata verso il futuro. Il linguaggio sempre informale, carico di ilarità mai banale e sempre contestuale, evidenzia la completezza di una persona capace di calarsi in un contesto di profonda concretezza.

 


Ted Robinson - Do Schools Kill Creativity? from Andrea Benassi on Vimeo.

 
<< Inizio < Prec. 711 712 713 714 715 716 717 718 719 720 Succ. > Fine >>

Pagina 713 di 1684