Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Facepixelizer: nascondere i volti dalle foto dei bambini PDF Stampa E-mail
Risorse - Foto editor
  
Giovedì 05 Settembre 2019 16:56

L'entrata in vigore del GDPR consente di esercitare un maggiore controllo e protezione sui dati personali di tutti i cittadini, a partire dai bambini.

Per questo esistono precise responsabilità da parte degli operatori della scuola nell'uso e nella condivisione delle immagini in cui sono presenti i volti dei bambini.

 
Alla scoperta delle Meraviglie d'Italia, senza uscire da casa PDF Stampa E-mail
Discipline - Geografia
  
Domenica 05 Aprile 2020 17:01

Pochi giorni fa avevo dedicato un post ad una serie di itinerari virtuali dedicati a vari siti di interesse mondiale.

Per continuare su quel filone,  vi suggerisco di accompagnare i vostri studenti a scoprire alcune Meraviglie d’Italia, il nuovo progetto con cui Google Arts & Culture raccoglie e rende immediatamente accessibile a tutti l’incredibile patrimonio culturale italiano finora digitalizzato sulla piattaforma.

 
PerContare: disponibile la guida didattica per la classe Terza PDF Stampa E-mail
Discipline - Matematica
  
Domenica 13 Settembre 2020 15:15

PerContare è un progetto curato da AHSPI Onlus, nato  diversi anni fa per prevenire le difficoltà nell'apprendimento della matematica, a cui dedicai a suoa tempo un un post.

 
Tella: nuovo strumento per creare video didattici dal browser PDF Stampa E-mail
Risorse - Lavorare con i video
  
Lunedì 10 Agosto 2020 15:17

Tella è un promettente nuovo strumento web che vi permette di creare, modificare e condividere video dal browser web.

Ha una serie di funzioni di editing funzionali per creare video per vari scopi. Ma quello che a noi interessa è la sua funzionalità per realizzare progetti didattici e, per questo, Tella.tv può rivelarsi alleato prezioso.

 
Come usare Flippity per creare strumenti digitali senza usare fogli Google PDF Stampa E-mail
Risorse - Test, Verifiche, Quiz
  
Mercoledì 30 Dicembre 2020 18:23

Ormai saprete bene che Flippity rappresenta uno dei miei strumenti preferiti per creare attività interattive, giochi, quiz e strumenti utili per la gestione della classe.

 
<< Inizio < Prec. 711 712 713 714 715 716 717 718 719 720 Succ. > Fine >>

Pagina 712 di 1684