Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Archivio storico delle elezioni PDF Stampa E-mail
Discipline - Cittadinanza e Costituzione
Lunedì 12 Novembre 2012 15:26

Per chi fosse alla ricerca di dati relativi a consultazioni elettorali dal dopoguerra ad oggi, è disponibile una banca dati curata direttamente dal Ministero degli Interni.

“L’Archivio Storico delle Elezioni mette a disposizione – a puro scopo divulgativo – una banca dati consultabile on line, contenente i risultati delle consultazioni elettorali, partendo dagli aggregati complessivi fino al dettaglio dei singoli Comuni e, per l’estero, degli Uffici Consolari.

 
Monitoraggio della popolarità in rete dei leader politici italiani PDF Stampa E-mail
Risorse - Attualità
Sabato 26 Gennaio 2013 14:29

Websays è un'impresa spagnola che da molti anni si occupa di ricerche scientifiche nel web. Recentemente è stata selezionata per mettere a punto un'applicazione, netsentiment, che consente di visualizzare in tempo reale la popolarità dei candidati e partiti politici italiani in vista delle prossime elezioni.

Il risultato, che potete visualizzare in Tiscali.com, mostra l'andamento di ciascun candidato, le variazioni e le probabilità di successo in relazione alla in popolarità, aggiornata durante il giorno, con un aggiornamento dei dati ogni 20 minuti che tiene conto dei vari contenuti pubblicati nei social network e sulla rete in generale.

 
Le Nuove Tecnologie, i BES e la didattica inclusiva: un esempio di progetto possibile PDF Stampa E-mail
Risorse - Bisogni Educativi Speciali
Lunedì 29 Luglio 2013 14:17

 

C'e' qualcuno che ha già realizzato nello scorso anno scolastico esperienze di progetti sui BES, utilizzando le Nuove Tecnologie per promuovere una didattica inclusiva.

Il computer nello zaino è dunque un esempio di progetto realizzabile, ideato dalle colleghe Lucilla Parrettini e Roberta Torracca nella loro classe III di scuola primaria.

 
Software per i DSA in una pen drive: PcInTasca Dislessia PDF Stampa E-mail
Risorse - DSA
Giovedì 14 Febbraio 2013 19:49

Il progetto PcInTasca Dislessia propone di racchiudere in una pen drive, dal valore di pochi euro, una serie di programmi open source e free che non vengono installati sul computer ospitante, ma possono essere utilizzati direttamente dalla chiavetta. Questo permette agli alunni a non essere vincolati alla macchina su cui sono installati i programmi specifici, ma idealmente possono utilizzare qualsiasi computer (casa, scuola, biblioteca ecc.) che abbia una porta usb e un sistema operativo Windows (il più diffuso).

 
Focusky: creare presentazioni dinamiche con PC e MAC PDF Stampa E-mail
Risorse - Strumenti di presentazione
  
Sabato 07 Febbraio 2015 18:11

I nuovi strumenti per creare presentazioni si caratterizzano per una modalità di visualizzazione piu' dinamica rispetto ai primi strumenti.

In questo senso Prezi ha rappresentato un'autentica svolta, per la possibilità di ovviare alla "staticità" di Powerpoint attraverso una modalità di presentazione dei vari contenuti più animata e meno scontata.

 
<< Inizio < Prec. 611 612 613 614 615 616 617 618 619 620 Succ. > Fine >>

Pagina 615 di 1684