Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Parking Game: a scuola di parcheggio in un gioco online PDF Stampa E-mail
Tempo libero - Giochi
Lunedì 02 Gennaio 2012 15:37

Graffi alle fiancate, specchietti rotti, paraurti ammaccati: sono alcuni dei più frequenti souvenir rimasti sulle nostre auto per effetto della nostra, o pià spesso altrui, inettitudine nel parcheggiare.
Ecco dunque Parking Game, un bel gioco online che ci metterà alla prova con le varie situazioni di parcheggio, da quelle più semplici a quelle più complesse.

 
Un software gratuito per realizzare disegni tecnici: LibreCAD PDF Stampa E-mail
Discipline - Arte e immagine
Sabato 03 Marzo 2012 16:02

LibreCAD è un software libero, open source, per realizzare disegni tecnici ed è disponibile per Windows, Apple e Linux.
LibreCAD è un'applicazione Computer Aided Design ed offre tutte le funzioni tipiche di un sistema CAD 2D

 
Cartoon Story Maker: realizzare fumetti in classe PDF Stampa E-mail
Risorse - Fumetti e cartoni animati
Mercoledì 21 Novembre 2012 15:56

Cartoon Story Maker è un programma gratuito per realizzare fumetti in classe.

Si tratta di uno strumento particolarmente adatto per illustrare conversazioni e dialoghi.  Le storie possono includere un numero illimitato di vignette e sono visualizzabili vignetta per vignetta. 

 
I Peanuts ci guidano nel mondo dei DSA PDF Stampa E-mail
Risorse - DSA
Sabato 15 Settembre 2012 13:34

"Leggere i DSA con Piperita Patty" è una geniale idea e una preziosa pubblicazione che consente di conoscere da vicino la complessità delle situazioni dei Disturbi Specifici di Apprendimento grazie alle strisce di uno dei personaggi del notissimo fumetto Peanuts.

 
Uso della LIM in classe: materiali da un corso di formazione PDF Stampa E-mail
Risorse - LIM
Venerdì 22 Febbraio 2013 19:51

Può essere utile consultare i materiali prodotti per un corso di formazione sull'uso della LIM in classe, svoltosi alcuni anni fa presso l'IIS Alfieri di Asti.

Il percorso formativo si è sviluppato in 4 lezioni, incentrate sulla conoscenza dello strumento e delle potenzialità di integrazioni di risorse digitali, sul perchè utilizzare la lavagna interattiva nella didattica, sul come usarla in maniera proficua e sull'analisi di alcuni prodotti per la LIM.

 
<< Inizio < Prec. 751 752 753 754 755 756 757 758 759 760 Succ. > Fine >>

Pagina 757 di 1684