Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Risorse didattiche per la lingua inglese con bambini dai 3 agli 8 anni PDF Stampa E-mail
Discipline - Lingua inglese
  
Lunedì 22 Febbraio 2021 19:27

Il percorso didattico gratuito di Educazione Digitale DIDATTICA IN ENGLISH si arricchisce di un nuovo spunto educativo in lingua inglese, dedicato al tema delle emozioni e rivolto ai bambini dai 3 agli 8 anni.

 
Un sito web per conoscere la storia e scoprire la distribuzione nel mondo del tuo cognome PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility
  
Domenica 28 Novembre 2021 09:44

Se siete curiosi di conoscere l'origine del vostro nome o cognome e di come è diffuso nel mondo ecco una piattaforma davvero interessante.

Forebears è un vero e proprio enorme enorme database, pronto ad offrire dati di ogni tipo.

 
Piattaforma didattica sulla Costituzione italiana PDF Stampa E-mail
Discipline - Cittadinanza e Costituzione
Martedì 09 Marzo 2010 17:45

Il portale della Camera dei Deputati ospita una serie di servizi utili alle scuole, come nel caso de Il Parlamento dei bambini, a cui dedicai questo articolo.
In questa occasione invece vorrei segnalare un servizio che sarà di grande utilità per quanti si stanno cimentando, o lo faranno a breve, con l'insegnamento di Cittadinanza e Costituzione: la Piattaforma didattica sulla Costituzione italiana.
«Dietro ogni articolo della Costituzione, o giovani, voi dovete vedere giovani come voi che hanno dato la vita perché la libertà e la giustizia potessero essere scritte su questa Carta». Le parole sono del grande giornalista e giurista Piero Calamandrei e spiegano bene come oggi, a distanza di 62 anni, la Costituzione – approvata il 1 gennaio del 1948 – sia ancora un documento vivo, da conoscere e da studiare. Ecco perché il sito della Camera mette a disposizione un’intera sezione che illustra il testo fondante del nostro Paese.

 
Riffusion genera brani musicali con qualita' migliore di Suno! PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
  
Lunedì 03 Febbraio 2025 09:29

Uno dei settori in cui l'intelligenza artificiale continua a stupirci è la creazione di musica. Finora molti di questi strumenti producevano clip di breve durata, con risultati stupefacenti, ma limitati. Poi è arrivato Suno e, per la prima volta, diventa possibile generare un originale brano musicale di una discreta durata.

Ora Riffusion, una startup emergente nel mondo dell'intelligenza artificiale, ha lanciato Fuzz AI, un modello che sorprende per la sua capacità di generare brani completi e di qualità professionale. Si tratta di un modello in grado non solo di creare musica da descrizioni di testo, ma anche di offrire un'esperienza di riproduzione fluida e gratuita, senza pubblicità o abbonamenti richiesti. La qualità delle tracce generate è così alta che si potrebbe pensare che si tratti di una vera band.

 
Addobbare l'aula con foglie autunnali di carta PDF Stampa E-mail
Risorse - Creatività
Lunedì 04 Ottobre 2010 19:11

Il Kirigami è un tecnica orientale di intaglio e piegatura della carta per ottenere forme tridimensionali a partire da un unico foglio, senza asportare pezzi.

Un'originalissima modalità di applicazione di questa vera e propria arte orientale è quella di realizzare splendide foglie autunnali per decorare vetri e pareti della nostra aula.
Come fare? Ce lo suggerisce Crescere Creativamente!

 
<< Inizio < Prec. 761 762 763 764 765 766 767 768 769 770 Succ. > Fine >>

Pagina 763 di 1684