Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Inserire una calcolatrice scientifica nel blog di classe PDF Stampa E-mail
Risorse - Grafica Web
Giovedì 11 Aprile 2013 18:47

Web 2.0 scientific calculator

Web2.0calc è una calcolatrice scientifica online gratuita

Forse non potrà sostituire le più costose calcolatrici scientifiche, ma di certo può essere utilizzata dagli studenti fino alla scuole superiori. 

 
Prove INVALSI 2013: le istruzioni per l'inserimento delle risposte nelle maschere elettroniche PDF Stampa E-mail
Docenti - INVALSI
Lunedì 06 Maggio 2013 19:52

L'INVALSI ha reso disponibili nell'area delle Istituzioni scolastiche le maschere per l'inserimento dei dati e le istruzioni per l'immissione delle risposte.

 
Nanoogo: divertente piattaforma per la scrittura creativa dei bambini PDF Stampa E-mail
Risorse - Software didattico
Mercoledì 30 Ottobre 2013 20:15

Nanoogo è una divertente piattaforma digitale per la scrittura creativa dei bambini.

Una volta registrati gratuitamente al servizio, gli studenti possono scrivere storie, aggiungere foto e altri divertenti effetti decorativi per personalizzarle in modo originalissimo.

 
Automaticando: lezioni di informatica in un blog PDF Stampa E-mail
Risorse - Recensione siti utili
Martedì 10 Settembre 2013 19:06

 

Se siete appassionati di nuove tecnologie, se volete conoscere trucchi e suggerimenti per utilizzare al meglio i programmi più conosciuti, Automaticando è il blog che fa per voi!

Consultandolo potrete fruire di vere e proprie lezioni di informatica, esposte attraverso un linguaggio elementare, il più semplice possibile, al fine di consentire anche ai meno navigati di poter leggere e capire i vari temi esposti.

 
Un altro Diario di classe in versione ebook Didapages PDF Stampa E-mail
Risorse - Didapages
Domenica 19 Gennaio 2014 19:01

 

Ecco un altro Diario di classe realizzato con Didapages. Autori sono gli alunni della classe 3° C della scuola primaria Giuseppe Lombardo Radice - Istituto Comprensivo di Ginosa (TA), coordinati dalla maestra Laura Dragone.

 
<< Inizio < Prec. 761 762 763 764 765 766 767 768 769 770 Succ. > Fine >>

Pagina 766 di 1684