Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Le scuole e l'Expo: il cibo nell'arte E-mail
Discipline - Arte e immagine
Scritto da Administrator   
Mercoledì 05 Novembre 2014 14:30
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Come preannunciato qualche tempo fa, il Magazine Vivaio di Padiglione Italia continua a fornire ottimi spunti per avvicinare le scuole a Milano Expo.

Il tema di questo numero è il cibo nell'arte e contiene alcuni contributi davvero interessanti fra cui il video di Philippe Daverio che racconta come il cibo sia sempre stato una straordinaria fonte di ispirazione per vari motivi nell'arte visiva.

Ricordo che Padiglione Italia ospiterà forse il più celebre dipinto dedicato al cibo da un artista moderno: la Vucciria di Renato Guttuso, una straordinaria opera raffigurante il famoso mercato palermitano.

In Vivaio potrete apprezzare delle rielaborazioni di questa famosa opera proveniente da alcune scuole, unitamente ad altri lavori sul tema.

 

Articoli correlati

Written on 22 Marzo 2022, 14.01 by maestroroberto
Vincent Van Gogh, René Magritte, Paul Cézanne, Henri Matisse, Gustave Caillebotte sono solo alcuni degli artisti le cui opere sono a...
Written on 14 Novembre 2017, 17.24 by maestroroberto
Google ha predisposto una grande piattaforma dedicata all'Arte e alla Cultura dove potrete trovare un'enorme quantità di materiali...
Written on 02 Aprile 2015, 14.48 by maestroroberto
  Il collega Giuseppe Torchia, docente di scuola secondaria di primo grado, mi segnala il suo ottimo lavoro sul Primitivismo...
Written on 08 Agosto 2016, 13.30 by maestroroberto
Spreadsheet, il potente foglio di calcolo di Google, si presta a molti utilizzi in classe, talvolta totalmente slegati dalla logica dei...
Written on 25 Settembre 2024, 10.33 by maestroroberto
bARTolomeo non è senz'altro una nuova piattaforma, considerato che è presente in rete già da una decina di anni, ma offre...
Written on 13 Maggio 2021, 13.42 by maestroroberto
Cliccando nell'immagine sopra potrete muovervi per le vie di London Bridge, ammirando opere d'arte sulle facciate di alcuni edifici (qui...