Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Le meraviglie del mondo antico e moderno direttamente online: World Wonders Project E-mail
Discipline - Geografia
Giovedì 31 Maggio 2012 14:18
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

World Wonders Project è una vera e propria enciclopedia multimediale e una piattaforma che rende disponibili online i siti Patrimonio dell’umanità del mondo moderno ed antico di tutti i continenti. 

Il progetto utilizza in una sola pagina le immagini di Google Streetview, la rappresentezione degli edifici 3D di Google Earth,le informazioni prodotte sui siti definiti patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, video e immagini. 

Potrete visitare virtualmente questi luoghi con la vostra classe attraverso le immagini Streetview, proprio come siete soliti fare su Google Maps.

Il sito è disponibile interamente in lingua italiana e, cliccando su Didattica in alto a destra, potrete trovare e scaricare alcune guide didattiche e pacchetti multimediali sui luoghi e i temi presenti in World Wonders Project

Potete operare ricerche per area geografica o per argomento (architettura, città, luoghi di culto, meraviglie della natura, monumenti, palazzi e castelli, parchi e giardini, regioni e paesaggi, siti archeologici, siti storici).

Sono a vostra disposizione materiali per la scuola primaria, scuola secondaria di primo e secondo grado.

Ecco la presentazione dedicata a World Wonders Project.

 

Articoli correlati

Written on 04 Novembre 2010, 17.19 by
In rete si possono trovare diverse applicazioni utili per insegnanti di Geografia, perchè forniscono diverse modalità di conoscere e...
Written on 12 Novembre 2010, 14.26 by
Mi è stata richesta una sitografia relativa all'insegnamento/apprendimento della geografia. Eccovi un elenco ben fornito, trovato in...
Written on 07 Gennaio 2013, 15.38 by
Il prof Lacedelli ha elaborato un corposo cruciverba sul Regno Unito. Il materiale si rivela prezioso per i docenti di geografia,...
Written on 09 Luglio 2010, 13.25 by
  In questo caso si tratta di unire l'utile (il ripasso della geografia d'Italia e d'Europa) al dilettevole (giocare a Tetris). Avete presente il...
Written on 04 Dicembre 2011, 21.01 by
Nel programma di geografia per la scuola primaria si affronta il tema del ciclo dell'acqua dal punto di vista di gestione di questa risorsa da parte...
Written on 03 Marzo 2010, 20.12 by
Ancora un videogioco per approfondire conoscenze sulla geografia. E' in inglese ma, come le applicazioni dedicate alla matematica, in questo caso non è...

 

Commenti  

 
#1 Laura P. 2012-05-31 20:32 Bellissimo!! Lo metto anche nelle mie pagine. Citazione