Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Una guida all'uso del congiuntivo da scaricare E-mail
Discipline - Italiano
Giovedì 18 Novembre 2010 15:40
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

congiuntivo, grammatica
 

Sappiamo bene come anche dentro Facebook proliferino gruppi dedicati alle materie e agli argomenti più disparati.
Pensate ne esiste persino uno dal titolo "Lottiamo contro la scomparsa del congiuntivo" e chi è solito frequentare i vari social network può verificare quanto questa battaglia sia dura da vincere!
Ma il congiuntivo viene ormai sempre più spesso sostituito dal condizionale e dall'indicativo anche alla radio e alla televisione, per cui urge tornare a ripassare qualche concetto di grammatica italiana.

Per questo, consiglio di scaricare un utile manuale per l'uso corretto del congiuntivo, dal sito librideiragazzi.it.

Per scaricare il manuale cliccate qui.

Nello stesso sito è disponibile un interessante manuale per un corso di scrittura creativa, scaricabile direttamente cliccando qui.

Articoli correlati

Written on 30 Aprile 2011, 13.43 by
Molto interessante la mappa della grammatica della lingua italiana, messa a punto dall'ins. Giusy Landi, che schematizza in maniera molto efficace le...
Written on 13 Ottobre 2012, 14.06 by
  La maestra Patrizia mi invia un altro prezioso percorso sulla riflessione linguistica e dedicato al numero dei...
Written on 15 Ottobre 2012, 17.44 by
A grande richiesta torna la Maestra Patrizia con i suoi percorsi didattici di italiano. In questo caso inizio una serie di...
Written on 21 Agosto 2011, 13.52 by
Il Centro Studi Logos è un'associazione di volontariato che opera dagli anni ottanta mediante l'impegno culturale, umano e sociale di un gruppo di...
218396
Written on 21 Febbraio 2013, 14.10 by
Torna la maestra Patrizia con i percorsi didattici di lingua italiana, documentati attraverso la scannerizzazione dei quadernoni dei...
Written on 22 Dicembre 2012, 19.38 by
Il collega Mimmo Stasio ha ideato un giochino che potrà portare una ventata di novità nelle prossime feste natalizie,...

 

Commenti  

 
#1 niarb 2012-03-10 16:50 La scomparsa del congiuntivo è un fatto ancora molto indagato dagli storici del XXI secolo. Dopo la scomparsa delle tigri dai denti a sciabola, delle cabine telefoniche a gettone e dei dischi in vinile, è una delle estinzioni che suscitano ancora più stupore e più interrogativi tra addetti ai lavori e persone comuni.

Puoi trovare l'intera storia qui:
afterfindus.wordpress.com/.../...

Complimenti per il manuale di scrittura creativa!
Citazione