Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Guida al testo descrittivo E-mail
Discipline - Italiano
Domenica 29 Gennaio 2012 11:15
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Trovo davvero molto interessante il percorso didattico sul testo descrittivo documentato dalla Prof.ssa Cristina Galizia nel suo blog Arringo.
Il lavoro svolto in una classe 1° di scuola secondaria di primo grado è iniziato dalla lettura di alcuni testi di autori famosi sull'autunno e dall'analisi delle differenze tra testo narrativo e testo descrittivo.

 

I ragazzi sono poi passati all'osservazione dell'ambiente, intesa come esperienza coinvolgente tutti e 5 i sensi, annotando tutte queste percezioni.
Da qui l'abbozzo di un primo testo descrittivo, con ampio utilizzo di parole nuove e di espressioni di autori famosi.


Prima della descrizione l'insegnante ha guidato i ragazzi alla conoscenze delle tecniche di ripresa cinematografiche:

  • PRIMO PIANO (dal vicino al lontano),
  • CARRELLATA (da destra a sinistra o viceversa)
  • ZOOM (dal generale al particolare)

I ragazzi sono stati dunque invitati a descrivere il paesaggio secondo una di queste tecniche e la collega in 3 distinti post ha poi inserito gli elaborati prodotti dai ragazzi.
Testo descrittivo secondo la tecnica del Primo Piano
Testo descrittivo secondo la tecnica della Carrellata
Testo descrittivo secondo la tecnica dello Zoom (work in progress)
 

Articoli correlati

Written on 23 Dicembre 2010, 14.39 by
E' una bella ninna nanna questa Filastrocca delle vocali, dedicata a tutti i remigini alle prese con l'apprendimento della lettura e della...
Written on 02 Febbraio 2010, 17.51 by
Si chiama proprio "Sfida il Devoto-Oli" una interessante applicazione gratuita online, utilizzabile nelle ultime classi di scuola primaria e...
Written on 05 Maggio 2012, 13.44 by
  Anche Fabbri Editori offre un'ottima scelta di risorse interattive online per la scuola primaria, suddivise per...
Written on 22 Gennaio 2011, 18.53 by
Apriti Sesamo - l'Italiano per comunicare è una sorta di laboratorio online, ricco di esercizi di morfologia, sintassi della frase, sintassi del...
Written on 06 Settembre 2010, 20.51 by
Manuela Duca è un'insegnante di scuola primaria che ho avuto il piacere di avere come corsista in una delle occasioni in cui ho coordinato ...
Written on 23 Aprile 2010, 17.39 by
Trovate una serie di esercizi di grammatica utilizzabili nella scuola primaria, da svolgere direttamente online in oneworlditaliano.com. Si tratta di...
271103