Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Risorse interattive di italiano per la scuola primaria da Fabbri Editori E-mail
Discipline - Italiano
Sabato 05 Maggio 2012 13:44
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Anche Fabbri Editori offre un'ottima scelta di risorse interattive online per la scuola primaria, suddivise per discipline.

Oggi voglio suggerirvi i percorsi interattivi di italiano, che attualmente propongono 3 diverse attività, destinate ad alunni di età differenziata.

Potrete trovare l'Alfabetiere Multimediale (già segnalato in passato), un percorso operativo graduale che porta l'alunno ad apprendere in modo attivo e divertente a leggere e a scrivere correttamente in italiano, dal riconoscimento della parola fino alle particolarità ortografiche.

Si passa poi a Il topo di campagna e il topo di città e La Storia di Pillo, due percorsi guidati per promuovere l'ascolto, la comprensione e la sintesi di un testo semplice.

Tutte le risorse sono state realizzate da Daniela Sacchi e per una corretta visualizzazione si consiglia di utilizzare il browser Internet Explorer.

Articoli correlati

Written on 13 Gennaio 2009, 14.38 by
Direttamente dal blog di Emanuela e Marinella ricavo un ottimo suggerimento operativo legato all'utilizzo della poesia nella didattica quotidiana....
Written on 06 Febbraio 2012, 10.06 by
Sono due lezioni dedicate all'insegnamento del testo argomentativo, quelle messe a disposizione dal II Circolo Didattico di Formia e realizzate in flash...
Written on 17 Novembre 2013, 11.10 by
Il collega Ercole Bonjean ha accolto il suggerimento di raccogliere le sue preziose "pillole" di documentazione didattica in...
Written on 28 Ottobre 2013, 14.57 by
  Avevo già segnalato in passato la splendida raccolta di test online di Italiano, messa a disposizione dalla Rossana...
Written on 30 Gennaio 2012, 15.19 by
In una logica di condivisione di buone pratiche inserisco questo progetto di Continuità tra scuola primaria e secondaria di primo grado sulla Lingua...
Written on 08 Marzo 2013, 20.00 by
La Maestra Graziella scrive in un blog dove mette a disposizione di tanti colleghi una notevole quantità di materiali didattici sotto...