Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Approccio all'analisi logica: Il trenino della frase E-mail
Discipline - Italiano
Giovedì 06 Dicembre 2012 15:12
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il trenino della frase è un ottimo programma ideato dalla collega Giusi Landi e che fa parte del ricco pacchetto di software didattici I giochi di Elspet e Jos, inserito nel portale VBScuola.

Si stratta di un gioco per avviare gli alunni all’analisi logica in modo divertente.

I bambini devono allestire e mettere in moto un trenino in cui la locomotiva contiene il soggetto e il predicato di una frase, mentre i vagoni contengono i diversi complementi.
Nel pacchetto è contenuto un fascicolo in formato .pdf con istruzioni su come usare il software e con suggerimenti di attività pratiche da svolgere in classe per aiutare gli alunni a raffigurare la scomposizione delle frasi.

Inserisco gli altri programmi della raccolta

Articoli correlati

Written on 06 Febbraio 2012, 10.06 by
Sono due lezioni dedicate all'insegnamento del testo argomentativo, quelle messe a disposizione dal II Circolo Didattico di Formia e realizzate in flash...
Written on 11 Settembre 2012, 19.51 by
Il II Circolo Didattico di Frosinone mette a disposizione molti utilissimi materiali didattici. Un'interessante sezione è...
Written on 20 Novembre 2013, 16.47 by
Tutti quelli che pensano che facebook rappresenti solo un ambiente frivolo e una gran perdita di tempo, possono ricredersi entrando a visitare...
Written on 27 Luglio 2012, 13.23 by
Maria Caterina Galati, docente ospedaliera presso il "Salesi" di Ancona" segnala una serie di esperienze di scrittura...
Written on 15 Novembre 2013, 19.16 by
      Laura Ciarmatori, collega di classe 1° B della scuola primaria "Alighieri" di Collemarino (AN),...
Written on 23 Febbraio 2013, 13.53 by
La maestra Patrizia mi invia l'ennesima esperienza svolta in classe seconda. Direttamente dai quadernoni dei bambini ecco un...