Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Attività di comprensione del testo sull'Autunno E-mail
Discipline - Italiano
Scritto da Administrator   
Lunedì 20 Ottobre 2014 14:58
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il calendario astronomico dice che siamo entrati in autunno da circa un mese ma... ancora nessuno se n'è accorto!

Ma, statene certi, prima o poi capiterà di dover abbandonare t-shirt e bermuda e anche la natura assumerà i colori tipici di una stagione capace di ispirare molte attività in classe.

Eccovi dunque un flipbook interamente dedicato all'Autunno, con tante letture e relativi esercizi sulla comprensione del testo.

Il lavoro è opera di Patrizia Cantore, è scaricabile e utilizzabile in diverse classi di scuola primaria.

All'interno potrete trovare poesie, racconti sugli aspetti caratteristici della stagione autunnale e specifiche proposte operative dedicate anche alla Festa di Halloween. 

 

Articoli correlati

Written on 22 Settembre 2015, 18.39 by maestroroberto
"Impariamo l'alfabeto con Naailde" è una nuova app gratuita per avvicinare i bimbi in età pre-scolare e scolare...
Written on 25 Agosto 2016, 16.57 by maestroroberto
"Che bella Avventura" è un percorso didattico realizzato da Giusi Landi, inserito all'interno del pacchetto di...
Written on 29 Aprile 2019, 17.17 by maestroroberto
One Pager è da tempo una strategia aziendale di rappresentazione di contenuti commerciali, finalizzata a rappresentare in una sola...
Written on 06 Dicembre 2020, 13.35 by maestroroberto
Pochi giorni fa ho presentato una versione della tombola da giocare a distanza. Oggi vi propongo una tombola delle sillabe online, che...
Written on 28 Gennaio 2015, 19.03 by maestroroberto
  Non è la prima volta che segnalo spunti interessanti per la didattica dal blog homemademamma, il diario online di una...
Written on 12 Novembre 2014, 19.27 by maestroroberto
  Ho attinto già in passato dall'enorme archivio di risorse didattiche disponibili in...