Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Un laboratorio di scrittura creativa: "Il libro mosso" E-mail
Discipline - Italiano
Sabato 12 Dicembre 2009 15:22
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Un'eccellente esempio di come può illustrare e condividere un percorso didattico, dalla sua progettazione, alla descrizione delle fasi operative fino alla condivisione del prodotto, è quello fornito da Bisia con il suo Laboratorio di scrittura creativa.
E' stato ideato per le sue classi seconde di scuola primaria con lo scopo di stimolare nei bambini il desiderio di scrivere, utilizzando tecniche e strumenti estremamente coinvolgenti e capaci di sucitare curiosità ed interesse.

Utilizzando supporti sempre diversi, il gruppo di alunni ha creato un piccolo libro di poesie e filastrocche, dedicato ad alcuni argomenti specifici, corredato di esercizi ideati dai bambini stessi, destinato ad essere pubblicato sul web e letto da altri bambini e, per questo, ha spinto i protagonisti a prestare particolare attenzione alla correttezza e alla precisione esecutiva.
Il risultato finale si presta ad essere utilizzato come un coivolgente gioco didattico, dove misurarsi con attività di disegno, di ritaglio e di collages.
Sfogliandolo è facile intuire quale livello di abilità e di competenze siano state attivate e potenziate nelle varie fasi del suo percorso.
Qui puoi scaricare "Il libro mosso".

Articoli correlati

Written on 12 Dicembre 2013, 17.22 by
  Il sito web Didattica Scuola Primaria del maestro Ercole Bonjean offre sempre diversi spunti interessanti, anche per promuovere...
Written on 19 Novembre 2012, 16.14 by
Direttamente da IPRASE ecco una serie di utilissimi giochi in flash per l'approfondimento dell'italiano. I giochi hanno...
Written on 13 Settembre 2009, 21.49 by
"Il vostro obiettivo può essere molto semplice: fare tutti i compiti, fare attenzione a lezione o leggere ogni giorno qualche pagina di un libro....
Written on 22 Giugno 2011, 12.55 by
Siete appena partiti per le vacanze, l'auto strapiena di cose e persone e, inevitabilmente, i bambini cominciano ad annoiarsi, chiedendovi di giocare a...
Written on 27 Ottobre 2011, 19.06 by
Nel portale di risorse didattiche VBscuola è disponibile Indovina la frase, un nuovo programma della serie I giochi di Elspet e Jos, creata da Giusi...
Written on 12 Settembre 2011, 19.30 by
Continuo la presentazione di risorse e programmazioni per l'insegnamento di italiano e matematica nella varie classi della scuola primaria. Stavolta...
128734