Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

"Che Bella Avventura": un racconto e un percorso didattico per l'apprendimento della letto-scrittura E-mail
Discipline - Italiano
Scritto da Administrator   
Giovedì 25 Agosto 2016 16:57
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

"Che bella Avventura" è un percorso didattico realizzato da Giusi Landi, inserito all'interno del pacchetto di programmi "I giochi di Elspet e Jos", che anno dopo anno si arricchisce di nuovi capitoli.

Quello che vado a segnalare è un programma per l'apprendimento della letto-scrittura, collegato al testo “CHE BELLA AVVENTURA! ELSPET E JOS A SCUOLA”.

"Di volta in volta, nel brano letto, viene isolata una frase significativa, e questa frase viene letta globalmente dagli alunni.

Questa frase è poi scomposta nelle parole che la compongono, e con queste parole gli alunni giocano, componendo e ricomponendo la frase in vari modi.
Successivamente si isola una singola parola nella frase e la si scompone nelle lettere che la formano, fermando l’attenzione sulla lettera iniziale.

Ecco i materiali contenuti in questo progetto:

Il volumetto "CHE BELLA AVVENTURA" (32 pagine, in brossura) può essere acquistato al costo di 5 euro piu' spese di spedizione, cliccando qui
Tutto il percorso è ampiamente descritto dall'autrice in questo fascicolo.

Fonte: VBscuola

 

Articoli correlati

Written on 27 Maggio 2018, 08.26 by maestroroberto
Immagine: pianetabambini.it Mi è stato richiesto di condividere dettati e verifiche di fine anno sull'uso di SCI e SCE per...
Written on 15 Giugno 2020, 13.30 by maestroroberto
Ascolta "Una, dieci, cento, mille notti di luna" su Spreaker. Le fiabe statistiche proposte dall'ISTAT rappresentano un...
Written on 05 Marzo 2020, 18.21 by maestroroberto
HT Tecnologie Umanistiche è una piccola impresa innovativa che opera nel settore della linguistica e...
Written on 28 Gennaio 2015, 19.03 by maestroroberto
  Non è la prima volta che segnalo spunti interessanti per la didattica dal blog homemademamma, il diario online di una...
Written on 15 Novembre 2016, 18.49 by maestroroberto
La collega Marzia Cabano continua a produrre nuove filastrocche, totalmente inedite. In questo caso ha pensato ai bambini di prima,...
Written on 16 Agosto 2014, 09.08 by maestroroberto
  Rossana Cannavacciuolo, attraverso il suo Scuola e dintorni, continua a dispensare preziosissime risorse didattiche...