One Pager: sintetizzare un libro in una pagina Stampa
Discipline - Italiano
Scritto da Administrator   
Lunedì 29 Aprile 2019 17:17

One Pager è da tempo una strategia aziendale di rappresentazione di contenuti commerciali, finalizzata a rappresentare in una sola pagina la panoramica complessiva di un determinato prodotto o servizio, la sua sinossi.

Il sito web www.italianwritingteachers.it propone lo stesso format per la realizzazione di "attivatori grafici" che stimolino gli studenti a sintetizzare in una pagina il contenuto di un testo, utilizzando grafica, disegni e parole, in una sorta di rielaborazione creativa della classica scheda del libro.

"Il lavoro consiste nel disegnare e scrivere in una sola pagina, preferibilmente un foglio da disegno, gli aspetti più salienti di un libro.

Questa strategia di organizzazione dei contenuti è molto utilizzata in ambito aziendale per la presentazione di prodotti o per la comunicazione di nuove idee o campagne, sia tramite supporti cartacei (volantini, cartelloni) sia pagine web.

Da qualche anno questo interessante organizzatore grafico viene utilizzato anche nella didattica. In particolare, se ne fa menzione nel repertorio di strategie di inquiry (indagine, ricerca) dell’AVID (Advancement Via Individual Determination), una associazione no-profit che ha come scopo quello di aiutare le scuole a colmare il divario di apprendimento tra gli studenti delle varie classi sociali per cercare di garantire a tutti il pieno successo formativo. Qui è possibile trovare le indicazioni fornite dalla stessa AVID per la realizzazione di uno One Pager."

Per saperne di più e per vedere alcuni esempi: www.italianwritingteachers.it/tutto-in-una-pagina/

Sotto un utile schema di riferimento

Articoli correlati

Written on 16 Agosto 2017, 11.03 by maestroroberto
Analisi dei verbi Nel blog Mappe-DSA è disponibile un utilissimo schema per l'analisi dei verbi. Lo schema, realizzato da...
Written on 17 Dicembre 2020, 16.05 by maestroroberto
Foto: www.homemademamma.com/ Il sito Homemademamma è sempre ricco di spunti originali, spesso sincronizzati con i vari periodo...
Written on 19 Maggio 2014, 17.14 by maestroroberto
    Già in passato avevo segnalato i flipbook della mia collega di Istituto Laura Ciarmatori dedicati alle vocali e alla...
Written on 26 Maggio 2017, 13.43 by maestroroberto
Giusi Landi è autrice di una ricca serie di giochi didattici e che vedono come protagonisti due simpatici personaggi: Elpet e...
Written on 29 Settembre 2019, 15.24 by maestroroberto
immagine: www.reggiosera.it Marzia Cabano è sempre sul pezzo e la sua creatività sa rincorrere anche le vicende legate alla...
Written on 13 Febbraio 2019, 18.21 by maestroroberto
Il sito web Homemademamma è sempre ricco di spunti e materali interessanti, spendibili nella didattica quotidiana. E' il...