Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Sussidi didattici per la matematica nella scuola primaria: Il Contafacile E-mail
Discipline - Matematica
Venerdì 19 Agosto 2011 16:01
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

contafacile

Il Contafacile è un sussidio didattico ideato da Maria Pia Saitta, insegnante di matematica nelle scuole superiori della provincia di Macerata.
Si tratta di un perfetto modello matematico del nostro sistema di numerazione, il cui uso rende tutta l’aritmetica facile da comprendere e piacevole come un gioco.

Con il Contafacile i bambini riescono a “toccare con mano” l’aritmetica e sono portati a scoprire da soli i nuovi concetti matematici.

Nelle sperimentazioni il Contafacile si è dimostrato di sorprendente aiuto per gli allievi in difficoltà.

 

 

Il Contafacile è composto da cubetti di colore giallo, rappresentanti le unità, e da scatole colorate via via sempre più grandi e contenenti le precedenti, che rappresentano le decine (rosse), le centinaia (verdi) e così via. Questa composizione rende chiaro ai bambini il valore differente di unità, decine e centinaia, le loro relazioni e l’importanza della posizionalità nella scrittura del numero.

Al prodotto principale vengono affiancati degli appositi leggii con i riquadri colorati per la formazione del numero e per le operazioni.

Oltre al modello decimale sono stati sviluppati anche i modelli per la base due e la base tre.

Il Contafacile è l’unico sussidio didattico per l’insegnamento della matematica basato sulla contenenza anziché sul cambio e questo ne fa l’unico vero modello del nostro sistema di numerazione.

Per l’insegnamento dell’aritmetica nella scuola primaria normalmente vengono utilizzati i “numeri in colore” (o regoli di Cuisinaire), l’abaco, il pallottoliere o i BAM. Il Contafacile presenta notevoli vantaggi rispetto ad uno qualunque di questi sussidi, sia per rapidità di apprendimento che per longevità del sussidio. Infatti con il Contafacile si riescono a formare modelli mentali particolarmente conformi alla realtà, in tutte le situazioni che si incontrano dalla prima all’ultima classe della scuola primaria.

Ecco una pagina della guifda all'uso di Contafacile

Ecco alcuni video dedicati al Contafacile

 

 

 

Altri video

I numeri figurati

Migliaio e numeri decimali

Moltiplicazione e divisione

Le frazioni

I volumi

Gioco del due (sistema binario)

Operazioni con i giochi del due e del tre

 

Per saperne di più su costi e modalità di acquisto, cliccate qui

 

 

Articoli correlati

Written on 12 Dicembre 2010, 09.10 by
Tanti giochi ed attività interattive dedicati prevalentemente alla matematica, sono disponibili gratuitamente in Funny Learn. Troverete i personaggi...
Written on 04 Giugno 2013, 13.54 by
Segnalo questa grande raccolta di software didattici freeware per la matematica presente nel sito web dell'Istituto Comprensivo...
Written on 16 Ottobre 2012, 20.19 by
Maestra Antonella mi invia altri programmi da lei creati per la scuola primaria. In questo caso sono dei piccoli software dedicati...
Written on 22 Maggio 2010, 14.21 by
  Measurement è un simpatico giochino online utile per l'insegnamento e l'apprendimento della geometria nella scuola primaria, che abitua i bambini...
Written on 29 Settembre 2013, 08.54 by
  ANGELO (Allenatore Numerico Generale e Loquace) è un utile strumento per... tenersi in forma con la...
Written on 23 Luglio 2013, 13.31 by
  Ecco un altro simpatico gioco matematico, utile per il ripasso estivo... distensivo. Si chiama Pumpkin Multiples ed è...